Skip to content
Datatable - Inizio
Documenti
Un mondo diverso è possibile | aavv | Patto di lavoro. Primi firmatari: Primi firmatari: ACLI Ge, ARCI Ge, Arciragazzi Ge, ASSEFA Italia, Ass. per il Rinnovamento della Sinistra, Banca Etica - Circoscrizione di Ge e Im, COGEDE, Consorzio Sociale Agorà, CSOA Zapata, ICS – Consorzio Italiano di Solidarietà, Federazione Regionale Solidarietà e Lavoro, Il Ce.sto, ISCOS CISL Liguria, Legacoop - Comparto Cooperative Sociali, Legambiente Liguria, LOC - Lega Obiettori di Coscienza, Movimento Federalista Europeo, Planet, Rete di Lilliput, ReteControG8, Sondagenova, UISP Ge | 2000-11-20 | Parole chiave: g8, Genova
Congelare gli aiuti umanitari ad Algeria Egitto e Tunisia | Rete Italiana per il Disarmo e Tavola della Pace | Appello, a fronte del susseguirsi di situazioni di tensione, rivolto al ministro degli Esteri Frattini | 2011-02-02 | Parole chiave: Antimilitarismo, Primavere arabe, Spese militari
Non c'è pace senza giustizia | Rete per Diritti Politici e Civili | Sulla rivolta dei giovani in Grecia dopo l'uccisione di Alexis Grigoropoulos | 2008-12-16 | Parole chiave: Globalizzazione, Crisi economica
I perché della campagna di Salaam | La segreteria di Salaam e Renzo Maffei | Numero speciale di Arci notizie, ricchissimo di contenuti tra cui il disegno L'Assediata. Ringraziamo Arci Valdera e Arci Ragazzi Valdera per averci messo a disposizione il materiale documentale dei primi anni di Salaam. | 1989-05-15 | Parole chiave: Palestina
Stop F35 parte la campagna contro i cacciabombardieri | Campagna Sbilanciamoci!, Rete italiana per il disarmo | Comunicato stampa a chiusura della conferenza stampa di presentazione della campagna promossa dalla Rete Italiana per il Disarmo e dalla campagna Sbilanciamoci! per lo stop della partecipazione italiana alla produzione di 131 cacciabombardieri F-35 | 2009-09-19 | Parole chiave: Spese militari, f35, Sbilanciamoci!
Tutto quello che dovreste sapere sui cacciambombardieri F35 e il governo non vi dice | Campagna Taglia le ali alle armi | Rapporto di ricerca di Sbilanciamoci!, Tavola della pace e Rete italiana disarmo | 2009-12-12 | Parole chiave: Sbilanciamoci!, Spese militari, f35
Delega al Governo per la revisione delle leggi penali militari di pace e di guerra | Arci, ART11, Missionari comboniani impegnati con i giovani, Peacelink, Rete di Lilliput, Legambiente,Pax Christi Roma | Richiesta di revisione dei codici penali militari per offrire un contributo normativo alla costruzione del nuovo ordine (o disordine) globale e alle teorie della guerra permanente. | 2005-11-11 | Parole chiave: Difesa nonviolenta, Disarmo
Non c'è pace senza giustizia sociale | Raffaella Bolini | Perché andare a Bruxelles? Per ricordare il secondo anniversario dell’attacco all’Iraq, per chiedere la fine dell’occupazione e il ritiro delle truppe, per pretendere verità e giustizia per Nicola Calipari. | 2005-11-28 | Parole chiave: Guerra del Golfo
La forza preziosa della societa civile | Rete Pace Disarmo | La storia della Campagna ICAN, dai primi passi alla ratifica del Trattato TPNW. Dal sito Rete Pace e Disarmo | 2020-10-10 | Parole chiave: Disarmo Nucleare, ICAN
Proposta di lavoro per Action for Peace | Action for Peace | Un “luogo politico” capace di collegare, mettere in rete e coordinare elaborazioni e analisi anche diverse ma derivanti da una base condivisa solida, in grado di proporre ai partiti, ai movimenti e alla gente, sempre più confusa e rassegnata, una chiave di lettura della situazione palestinese | 2005-03-21 | Parole chiave: Accordi tra Stati, Palestina
Scioperi immediati contro la guerra confermati | Luciano Muhlbauer | Verbale dell'assemblea Fiom in cui si indice lo sciopero e comunicato stampa a firma Luciano Muhlbauer, Segreteria Nazionale SinCobas, sul diritto allo sciopero | 2003-03-13 | Parole chiave: Cobas, Fiom, Sciopero
Taglia le ali alle armi | Sbilanciamoci, Rete italiana disarmo, Tavola della pace | Cronologia della Campagna | 2010-10-12 | Parole chiave: Spese militari, f35
COntrolliamo il Tour Cavour | Rete per il disarmo | Lettera di appello al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sulla Campagna Navale “Sistema Paese in Movimento” | 2013-11-13 | Parole chiave: Spese militari
Armi Controlliamo il Tour Cavour | Rete italiana per il disarmo | Oltre cento realtà di società civile a Napolitano: tour commerciale del Gruppo Navale Cavour problematico e da fermare | 2013-12-02 | Parole chiave: Spese militari
Ci trascinano in guerra | Rete No War | Comunicato della Rete No War | 2012-12-12 | Parole chiave: Primavere arabe, Siria
Le armi italiane potrebbero fare strage in Libia | Rete Italiana per il Disarmo e Tavola della Pace | Rete Disarmo e Tavola della Pace chiedono il blocco immediato della vendita di armi e ogni altra forma di collaborazione militare con la Libia | 2011-02-25 | Parole chiave: Siria, Spese militari, antimilitarismo
Congelare gli aiuti militari ad Algeria Egitto e Tunisia | Rete Italiana per il Disarmo, Tavola della Pace | Testo dell appello | 0000-00-00 | Parole chiave: Disarmo, Intervento umanitario, Libia, Siria, Egitto, Algeria, Tunisia
Nobel per la Pace: presentato il trattato internazionale sui trasferimenti di armi leggere | Rete Lilliput, Rete Italiana per il Disarmo, Gorbachev Foundation, Arias Foundation for Peace and Human Progress | Comunicato Stampa congiunto. I Premi Nobel per la pace presenti a Roma per il Summit organizzato dalla Fondazione Gorbachev e dal Comune di Roma, hanno presentato in conferenza stampa il trattato internazionale sui trasferimenti di armi leggere | 2004-11-15 | Parole chiave: Armi leggere, Commercio di armi
Nasce Controllarmi Rete Italiana per il disarmo | Massimo Paolicelli | Comunicato stampa per la conferenza di lancio | 2004-03-19 | Parole chiave: Commercio di armi, Disarmo
L'unione fa la forza nasce la Rete italiana pace e disarmo | Rete italiana pace e disarmo | Comunicato stampa della Rete italiana pace e disarmo | 2020-09-21 | Parole chiave: Rete italiana pace e disarmo
E nato il comitato italiano per Nizza e Porto Alegre | Raffaella Bolini | Verbale di costituzione del Comitato. Tra le prime adesioni Arci, Acli, Legambiente, Giovani Comunisti, Sinistra Giovanile, Sdebitarsi, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Rete Lilliput-Genova, Tavola della Pace, Ya Basta, Centri Sociali Carta di Milano, Altrimondi, Uisp, ICS-Consorzio Italiano di Solidarieta', Mani Tese, Carta-Cantieri Sociali, Associazione per la pace, Molisv, Cocis, Federazione delle Chiese Evangeliche Italiane, Forum Terzo Settore, Auser, Lunaria, Unimondo, Fondazione Fontana, Macondo, Fondazione Choros, Fim-Fiom-Uilm | 2000-10-10 | Parole chiave: Forum Sociale Europeo, Porto Alegre
Stop F35 parte la campagna contro i cacciabombardieri | Sbilanciamoci! | Conferenza stampa di presentazione della campagna promossa dalla Rete Italiana per il Disarmo e dalla campagna Sbilanciamoci! per lo stop della partecipazione italiana alla produzione di 131 cacciabombardieri F-35 | 2009-05-19 | Parole chiave: F35, Spese militari
Non romperete l'ondata pacifista | Tom Benetollo | "Perchè la forza della cittadinanza può davvero fare la differenza". Articolo su Il Manifesto in occasione della manifestazione del 20 marzo | 2004-03-18 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale, Iraq, Manifestazione, Tom Benetollo
Poteri locali e poteri militari. I fondamenti di un irragionevole pretesa | Pietro Barrera | Brano tratto da Poteri locali e poteri militari. Libro bianco degli enti denuclearizzati edito da Editori Riuniti Riviste, 1988 | 1988-07-01 | Parole chiave: Disarmo Nucleare, Euromissili, Nato
Un futuro senza atomiche | Rete nazionale Disarmiamoli | Testo di lancio della raccolta firme per una legge d’iniziativa popolare affinché si dichiari l’Italia “Paese Libero da Armi Nucleari” | 2007-10-23 | Parole chiave: Disarmo Nucleare
Proposta di legge di iniziativa popolare su trattati internazionali basi e servitu militari | Campagna Disarmiamoli | Il 4 novembre 2007 inizia la raccolta delle firme per presentare la proposta di legge elaborata dalla rete Disarmiamoli. | 1987-10-23 | Parole chiave: Disarmo Nucleare
Il manifesto della Rete Lilliput | Rete Lilliput | Manifesto della Rete Lilliput una rete di associazioni e singoli cittadini nata nel 1999 sulla spinta di un manifesto di intenti elaborato dal Tavolo delle Campagne. | 2000-10-01 | Parole chiave: attivismo, rete lilluput, democrazia, alex zanotelli
Non si chiama delega, si chiama fiducia. La sfida organizzativa della rete Lilliput | Francesca Veltri | Una prima versione di questo lavoro è stata discussa all’interno del gruppo di ricerca “Processi di globalizzazione e analisi della complessità” del settore di Scienze Politiche della Scuola Superiore S.Anna nel giugno 2002. | 2005-01-05 | Parole chiave: alex zanotelli, rete lilluput

Foto

Video

Podcast

Cerca nell'archivio

Ricerca