Documenti |
---|
Assopace e Comitato cittadini bosniaci a Roma. Documento di trasporto | Neva Bernardi | Documento dell'Associazione per la pace che attesta la raccolta di 14.350 kg di aiuti umanitari grazie al Comitato Cittadini Bosniaci a Roma. | 1992-01-22 | Parole chiave: Balcani, Intervento umanitario, Aiuti umanitari |
Operazione Colomba: difesa nonviolenta | Comunità Papa Giovanni XXIII | Volantino dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII sull'Operazione Colomba | 1992-04-01 | Parole chiave: Intervento umanitario, Difesa nonviolenta |
Programma iniziative 27 28 aprile 2008 | Fondazione Frammartino | Programma delle iniziative della Fondazione Angelo Frammartino onlus | 2008-04-27 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Intervento umanitario |
Apertura Verona Forum for Peace | Verona Forum | Comunicato stampa di apertura dei lavori | 1993-04-02 | Parole chiave: Aiuti umanitari |
Time for peace: un villaggio per i profughi | Aavv | Resoconto delle attività di Time for peace | 1993-10-12 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Balcani, Sarajevo |
Sarajevo cuore d'Europa | aavv | Volantino di promozione dell'iniziativa di raccolta di aiuti umanitari per Sarajevo | 1993-06-28 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Balcani, Sarajevo |
Lettera su Moreno | Luigi Ceccato, Pierluigi Ontanetti, Luca Berti, Angelo Cavagno | Lettera in cui si ricostruisce l'uccisione di Moreno Locatelli | 1993-10-03 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Moreno Locatelli, Sarajevo |
Ex Jugoslavia una guerra europea | Associazione per la Pace | Seminario nazionale di Assopace sull'impegno del movimento per la pace e la solidarietà. Frattocchie 12,13 giugno 1993 | 1993-06-12 | Parole chiave: Associazione per la Pace, Intervento umanitario |
Summertime for Peace | Giulio Marcon, Raffaella Bolini | Lettera del Consorzio Italiano di Solidarietà, firmata da Giulio Marcon e Raffaella Bolini, indirizzata al ministro della Difesa Fabio Fabbri e ai parlamentari aderenti al patto "Democrazia è partecipazione" | 1993-06-25 | Parole chiave: Intervento umanitario, Consorzio Italiano di Solidariet |
Un consorzio per coordinare gli aiuti | aavv | Su Arcipelago, la nascita del Consorzio italiano di Solidarietà | 1993-05-23 | Parole chiave: Aiuti umanitari |
Adottate la Pace | Roberta Giordano | "Adotta la pace" iniziativa promossa dall'Arci | 1993-07-28 | Parole chiave: Balcani, Intervento umanitario |
Dentro il conflitto | Agostino Zanotti | Venti anni fa, con l'inizio della fine della Jugoslavia, nasce in Italia uno straordinario movimento di solidarietà fatto di convogli umanitari, ospitalità ai profughi e relazioni che continuano ancora oggi. La testimonianza di uno dei protagonisti di quella stagione, segnata dalla strage dei volontari italiani a Gornj Vakuf il 29 maggio 1993 | 1993-05-30 | Parole chiave: Balcani, Intervento umanitario |
Bosnia per fermare la guerra per rilanciare la solidarieta | Associazione per la pace, Arci | Lettera ai parlamentari. Le proposte del volontariato | 1995-05-31 | Parole chiave: Balcani, Intervento umanitario |
Con il popolo curdo per la democrazia e i diritti | Luisa Morgantini | Editoriale per Arcipelago dopo i fatti del 21 marzo | 1996-03-21 | Parole chiave: Kurdistan |
Per la pace nel Kivu | Beati i costruttori di pace | Appello per chiedere interventi politici urgenti oltre l’emergenza umanitaria | 2008-11-05 | Parole chiave: Congo, Intervento umanitario |
Congelare gli aiuti umanitari ad Algeria Egitto e Tunisia | Rete Italiana per il Disarmo e Tavola della Pace | Appello, a fronte del susseguirsi di situazioni di tensione, rivolto al ministro degli Esteri Frattini | 2011-02-02 | Parole chiave: Antimilitarismo, Primavere arabe, Spese militari |
Non c'è pace senza giustizia | Rete per Diritti Politici e Civili | Sulla rivolta dei giovani in Grecia dopo l'uccisione di Alexis Grigoropoulos | 2008-12-16 | Parole chiave: Globalizzazione, Crisi economica |
Idee di pace e di convivenza a confronto | Fondazione Angelo Frammartino | Dibattito organizzato da Fondazione Angelo Frammartino. Sono intervenuti, tra gli altri: Antonino Lupi (presidente della Fondazione Angelo Frammartino), Dyala Husseini (fondatrice del Circolo Giovanile La Torre del Fenicottero di Gerusalemme), Aaron Barnea (responsabile Relazioni Internazionali del Parent’s Circle), Luisa Morgantini (parlamentare europeo, Partito della Rifondazione Comunista), Flavio Lotti (coordinatore nazionale della Tavola della Pace), Paolo Beni (Arci), Luigi Ciotti (sacerdote), Pierangelo Frammartino | 2008-04-28 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Intervento umanitario |
Un pacifista sulla linea del fronte | Oreste Pivetta | Intervista a Giulio Marcon di Oreste Pivetta pubblicata da L'Unità | 1999-04-24 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Intervento umanitario, Missione Arcobaleno |
Pacifismo gli anni novanta | Giulio Marcon | Voce pubblicata dall'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani | 1999-12-31 | Parole chiave: Pacifismo |
Un vulcano di nome Kosovo | Tom Benetollo | Invito di Tom Benetollo per la preparazione di un'assemblea del movimento per la pace e la solidarietà nel Kosovo | 1999-05-20 | Parole chiave: Kosovo, Tom Benetollo |
Dopo la 3a Assemblea dell'Onu dei Popoli | Tavola della Pace | Lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri, Massimo D'Alema | 1999-09-20 | Parole chiave: Onu dei popoli, Perugia-Assisi |
L'intervento umanitario in Iraq: prima dei Carabinieri l'Onu | Forum Terzo Settore, Aoi | Comunicato stampa con cui si chiede al Governo italiano la progettazione urgente di interventi che realmente raggiungano la popolazione irachena | 2003-04-15 | Parole chiave: Iraq, Intervento umanitario |
Contro la guerra in Iraq: una grande manifestazione a Firenze il 9 novembre | Coordinamento italiano per il Forum Sociale Europeo | Appello europeo per la mobilitazione contro la guerra in Iraq e calendario delle iniziative italiane in vista del 9 novembre | 2002-09-09 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, manifestazione |
Per un nuovo pacifismo | Gianfranco Bettin | Articolo su il Manifesto | 1999-04-07 | Parole chiave: Kosovo |
Il ruolo della società civile globale e delle comunità locali per la pace | Onu dei Popoli | Documento Finale approvato dalla 3a assemblea dell'Onu dei Popoli | 1999-09-25 | Parole chiave: Onu dei popoli |
Un'altro mondo è possibile costruiamolo insieme | Tavola della Pace | Programma della marcia Perugia-Assisi | 1999-09-26 | Parole chiave: Perugia-Assisi |
Stop the war | Ya Basta | Diario di attivismo contro la guerra. Da aprile a giugno 1999 | 1999-04-02 | Parole chiave: Kosovo, Pacifismo |
Nasce l'ufficio nazionale per il servizio civile presso la Presidenza del Consiglio | Presidenza del Consiglio dei Ministri | Dpcm | 1999-11-26 | Parole chiave: Servizio Civile |
Embargo, una condanna a morte | Fabio Alberti | Articolo pubblicato su "il Manifesto". 12 tonnellate di aiuti umanitari portati dal primo aereo di una compagnia di bandiera italiana atterrato al Saddam Airport, nonostante il governo italiano... | 2002-12-19 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq |
Intervento in Iraq: prima i carabinieri dell Onu | Forum Terzo Settore, Aoi | Comunicato stampa Forum Terzo Settore e Associazione ONG italiane | 2003-04-15 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Onu |
Il conflitto spartiacque per le Ong | Giulio Marcon | "La missione arcobaleno è stato il punto più basso del ruolo umanitario italiano piegato ai ricatti del governo. Molti abdicarono all’indipendenza dell’organizzazione in cambio di fondi per progetti inutili" l'articolo su Il Manifesto | 2019-03-22 | Parole chiave: Missione Arcobaleno |
A Colonia e ad Aviano poi l'obiezione fiscale | redazionale | | 1999-05-27 | Parole chiave: Aviano, Obiezione fiscale |
Emergenza maremoto | Campagna Sbilanciamoci | Documento della campagna Sbilanciamoci! in occasione dell’incontro presso il Ministero degli Affari Esteri sugli aiuti umanitari al territorio del Sud-Est asiatico colpito dal terremoto | 2005-01-10 | Parole chiave: Intervento umanitario |
Le ragioni della manifestazione del 12 aprile. Benetollo La sfida del movimento per non rassegnarsi alla guerra | Checchino Antonini | Intervista a Tom Benetollo pubblicata su Liberazione , sulla manifestazione nazionale del 12 aprile, un appuntamento promosso da "Fermiamo la guerra" | 2003-04-06 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Manifestazione, Tom Benetollo |
A Bagdad armati di cibo e medicine | Sabrina Deligia | La missione del Tavolo di solidarietà con l'Iraq in queste ore nella capitale irachena. Intervista a Fabio Alberti da Bagdad pubblicata da Liberazione | 2003-04-07 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq |
Iraq le missioni del Tavolo e la guerra non militare | Simona Torretta | Diario di Simona Torretta volontaria di Un ponte per...durante la missione del Tavolo solidarietà all'Iraq | 2003-05-16 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Relazioni Internazionali |
Iraq: Ong al lavoro, ma non con Governo e militari | Ansa | L'arrivo dei primi aiuti umanitari del Tavolo di solidarietà con l'Iraq. Lancio Ansa | 2003-04-16 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq |
Un ponte per...Non giriamo pagina | Un ponte per... | Lettera dell'Assemblea di Un Ponte per...al movimento per la pace | 2003-05-03 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq |
Petizione popolare per la non partecipazione italiana all'intervento di guerra in Iraq | Tavolo di solidarieta con le popolazioni dell Iraq | Testo della petizione popolare indirizzata al Presidente della Camera dei Deputati ai sensi dell'art. 109 del Regolamento della Camera promossa dal Tavolo di Solidarietà con l'Iraq | 2003-07-08 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq |
Contro la Guerra. Informazioni sulla pace. n.0 | Arci | numero 0 del Pamphlet dell'Arci contro la guerra per la pace. Nel numero un'approfondimento sul Tavolo di Solidarietà | 2003-03-26 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq |
6 giorni a Baghdad | Alessandra Mecozzi | Diario di viaggio della delegazione italiana delegazione composta da rappresentanti di diverse associazioni (Un ponte per…, che coordina il gruppo, ICS, CGIL, Associazione per la pace, Rifondazione comunista, Uisp, Zajedno, Enti locali per la pace-Salerno. Puntata 1 | 2003-07-11 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Relazioni Internazionali |
6 giorni a Baghdad. 2 | Alessandra Mecozzi | Seconda puntata del viaggio della delegazione italiana a Baghdad nel luglio del 2003. | 2003-07-16 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq |
8 idee per la pace in Iraq | Un ponte per... | Un ponte per...stila le sue proposte per portare la pace in Iraq | 2003-04-15 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Relazioni Internazionali |
Lettera di ringraziamento post 15 febbraio | Tom Benetollo | Una "tesi di laurea in pillole", che poi è "una lettera di ringraziamento". Così viene definito il testo dallo stesso Tom Benetollo | 2003-02-20 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Manifestazione, Onu, Relazioni Internazionali, Tom Benetollo |
L'Italia e il disprezzo del diritto internazionale | Gruppo Continuità Forum Sociale Europeo | Il Gruppo Continuità FSE suL´invio di un contingente militare italiano in Iraq | 2003-04-15 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Relazioni Internazionali |
Dodici ragazzi | Sergio Bassoli | Articolo dopo la morte di Angelo Frammartino, volontario in una missione di pace a Gerusalemme, presso "La torre del Fenicottero", per aiutare i bambini vittime del conflitto israelo-palestinese. | 2006-08-12 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Palestina, Gerusalemme, Volontariato |
Visitare luoghi difficili. Per un campo di pace delle donne in Libano | Elisabetta Donini | Articolo pubblicato su Il Manifesto | 1987-02-22 | Parole chiave: Intervento umanitario, Libano |
Congelare gli aiuti militari ad Algeria Egitto e Tunisia | Rete Italiana per il Disarmo, Tavola della Pace | Testo dell appello | 0000-00-00 | Parole chiave: Disarmo, Intervento umanitario, Libia, Siria, Egitto, Algeria, Tunisia |
Da Ancona a Falconara Marcia della nuova solidarieta | Arci, Anpas, Associazione per la pace, Acli | Comunicato stampa di lancio della marcia nonviolenta da Ancona a Falconara, sede del ponte aereo per Sarajevo | 1994-03-28 | Parole chiave: Balcani, Intervento umanitario |
Aiutiamo i ragazzi dell'Olivo | Giovanni De Mauro | Intervista a Tom Benetollo su l'Unità in cui si racconta l'idea di Arciragazzi e di Agesci | 1989-05-12 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Palestina, Tom Benetollo |
Contro la Carta dell impero costruiamo l Europa dei diritti | Comitato Italiano per Nizza e Porto Alegre, Ya Basta e Giovani Comunisti | Riparte il Global Action Express...verso Nizza! | 2000-12-05 | Parole chiave: Forum Sociale Europeo, Nizza, Porto Alegre |
Prepariamo il 4 giugno | Comitato Fermiamo la guerra | Report della riunione del Comitato Fermiamo la guerra, in data 31 maggio 2004, in vista del corteo del 4 giugno | 2004-05-31 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Manifestazione |
Il conflitto in Iraq Il rapimento di due attiviste per la pace porta la guerra a casa in Italia | Ian Fisher | Il New York Times sul rapimento di Simona Pari e di Simona Torretta | 2004-09-09 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Manifestazione, Terrorismo |
Vevite a vedere il sangue per le strade di Madrid | Luis Sepulveda | "Venite a vedere il sangue per le strade di Madrid. Erano donne, uomini, bambini, anziani, la semplice e pura umanità che cominciava un altro giorno, un giorno di lavoro, di sogni, di speranze, senza sapere che la volontà assassina di qualche miserabile aveva deciso che fosse l’ultimo..." Articolo pubblicato da Il Manifesto | 2004-03-18 | Parole chiave: Accordi tra Stati, Terrorismo |
Iraq: dolore e sdegno per le vittime di Bassora | Un ponte per... | Comunicato stampa con cui Un ponte per...ribadisce il suo impegno per la pace e la solidarietà concreta accanto al popolo iracheno e la ferma richiesta del ritiro delle truppe d’occupazione e l’avvio di un processo politico autonomo | 2004-11-08 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq |
Attivare subito ogni forma di mobilitazione e di pressione | Comitato Fermiamo la guerra | Il movimento pacifista lancia l'appello per la liberazione dei rapiti in Iraq | 2004-09-08 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Iraq, Simone |
Con il popolo curdo per la democrazia e i diritti | Luisa Morgantini | Editoriale su Arcipelago | 1998-04-04 | Parole chiave: Kurdistan |
Bosnia per fermare la guerra per rilanciare la solidarieta | Arci, Associazione per la pace | Lettera aperta ai parlamentari | 1995-05-31 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Balcani, Intervento umanitario |
Fermiamo il massacro di Falluja | Un Ponte Per..., Consorzio Italiano di Solidarietà, CCIPP Francia, Iraqi Solidarity Project , Canada Focus on Global South | Comunicato stampa unitario dove si chiede l'immediata apertura di un corridoio umanitario che permetta l'entrata dei soccorsi, l'evacquazione dei feriti e la fuoriuscita della popolazione | 2004-04-10 | Parole chiave: Falluja, Guerra del Golfo, Intervento umanitario, Iraq |
La ricerca di un altro luogo | Raffaella Bolini | Articolo pubblicato su il Manifesto sul rapimento di Simona Pari, Simona Torretta, Ra'ad Ali Abdul Aziz e Mahnaz Bassam | 2004-09-09 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Simone, Terrorismo |
Pietro Pinna. Storia di un uomo in cerca di umanità | aavv | Numero monografico di Azione nonviolenta dedicato a Pietro Pinna | 2017-07-07 | Parole chiave: Obiezione di coscienza |
Ex Jugoslavia cittadini di pace presentazione del Verona Forum | Alex Langer | “Conferenza di pace dei cittadini dell’ex-Jugoslavia”, ospitata e curata dal “Comitato di sostegno alle forze ed iniziative di pace nell’ex-Jugoslavia” | 1992-09-17 | Parole chiave: Balcani, Intervento umanitario |
Scriviamo insieme l'Agenda politica dei diritti umani | Tavola della pace, Libera, Strada Facendo | Lettera aperta dal Comitato Nazionale per il 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani | 2008-08-11 | Parole chiave: diritti umani |
Le Citta per la Pace ed i Diritti Umani | Enti locali per la pace | Pace e Diritti Umani, mestieri degli Enti Locali. Documento a 60 anni dalla Costituzione Italiana e a 60 anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani | 2008-12-12 | Parole chiave: Enti locali pace |
Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Difensori dei diritti umani | aavv | Dichiarazione sul diritto e la responsabilità degli individui, dei gruppi e degli organi della società di promuovere e proteggere le libertà fondamentali e i diritti umani universalmente riconosciuti | 1999-03-08 | Parole chiave: Diritti umani, Intervento umanitario |
Per la globalizzazione dei diritti umani della democrazia e della solidarieta Cibo acqua e lavoro per tutti | Tavola della Pace | Appello della Marcia per la pace Perugia-Assisi | 2001-10-14 | Parole chiave: Perugia-Assisi, Onu dei popoli |
Ogni vittima ha il volto di Abele | PeaceLink - Centro di Ricerca per la Pace e i Diritti Umani di Viterbo - Movimento Nonviolento | Per lo svolgimento di commemorazioni nonviolente nella giornata del 4 novembre | 2011-11-04 | Parole chiave: Difesa nonviolenta, Disarmo, nonviolenza |
La nostra carta europea | Carta, Arci, Legambiente, Radio Sherwood, Arcs, | Appello unitario di Carta, Arci, Legambiente, Radio Sherwood, Arcs in vista delle giornate di Nizza | 2000-12-07 | Parole chiave: Nizza, diritti umani, comunit europea, wto, fmi, bm, carta dei diritti fondamentali |
Articolo zero. La maratona dell'Arci per i diritti | Arci | Volantino della manifestazione per il 60° Anniversario della Dichiarazione sui Diritti Umani | 2008-11-08 | Parole chiave: Manifestazione, diritti umani |
Sia pace a Gerusalemme | appello unitario | Manifestazione nazionale di solidarietà a cui hanno aderito le più significative forze della sinistra e dell'associazionismo. | 2000-09-11 | Parole chiave: attivismo, diritti umani, manifestazioni, palestina |
Cara Rai se non cambi ti spengo | Tavola della Pace | Appello per una Rai che garantisca il pluralismo aprendo le porte ai costruttori di pace, ai difensori dei diritti umani, alle organizzazioni della società civile e agli Enti Locali impegnati per la pace, la giustizia sociale e la democrazia internazionale | 2008-12-10 | Parole chiave: Diritti umani |
Regarding the Recent Attacks on Carine Clément and Other Social Activists in Russia | Appello unitario | Testo dell'appello e firmatari | 2008-11-17 | Parole chiave: Attivismo, Diritti umani |
Pace e diritti civili | Coordinamento nazionale dei comitati per la pace | Appello per i pacifisti in Polonia | 1984-07-12 | Parole chiave: diritti umani, Diritti civili |
Sulla repressione della protesta popolare nella zona mineraria di Gafsa | Medlink | Lettera per Sabri Bachtobji, ambasciatore tunisino in Italia | 2008-08-03 | Parole chiave: diritti umani |
Risoluzione Congresso di Londra sull arbitrato | London Peace Congress | Testo della Convenzione approvata all'unanimità durante il Congresso Internazionale degli Amici della Pace | 1843-06-22 | Parole chiave: diritti umani |
London Peace Convention | American Peace Society | Lungo articolo in lingua originale sulla London Peace Convention pubblicato su The Advocate of Peace | 1843-12-01 | Parole chiave: diritti umani, Relazioni Internazionali |
Dichiarazione sulla cultura di pace | Onu | Adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 13 settembre 1999 | 1999-09-13 | Parole chiave: Diritti umani, Onu, Onu dei popoli, Pacifismo, diritto internazionale |
I 6 punti di iniziativa dell'Associazione per la pace | Associazione per la pace | Documento diviso in sottocapitoli con le iniziative per l'anno 1989 | 1989-03-01 | Parole chiave: Antimilitarismo, Associazione per la Pace, Euromissili, La Maddalena, Palestina, Referendum autogestito, diritti umani |
Patto di Valona | aavv | Il patto chiede giustizia sulle vittime dell'affondamento della Kate I Rades nel canale d'Otranto, la chiusura dei CPT, l'apertura di un Centro di Informazione e assistenza per agevolare l'ingresso nell'Unione di rifugiati e migranti | 1998-12-11 | Parole chiave: Diritti umani |
Coalition to stop the use of child soldiers | aavv | Primo report nell'anno della nascita della Coalizione | 1998-04-06 | Parole chiave: Diritti umani, Bambini Soldato |
La Wilpf Cento anni di impegno per la pace e i diritti delle donne | Maria Grazia Suriano | Questo articolo si propone di illustrare l'esperienza pacifista femminista del Women's Lega Internazionale per la Pace e la Libertà. Dalla rivista Deportate, esuli, profughe | 2024-02-02 | Parole chiave: Femminismo, diritti umani |
5 ergastoli a Marwan Barghouti: una sentenza tutta politica | Action for Peace | Messaggio di solidarietà a Barghouti, a sua moglie Fadwa e agli attivisti della campagna internazionale "Free Marwan Barghouti" | 2004-06-08 | Parole chiave: Palestina, diritti umani |
Palestina/Israele: diritti per vivere, diritto per convivere | Action for Peace | 10-11 dicembre 2004: Giornate di azione in Europa e nel mondo per i diritti umani dei palestinesi e il rispetto del diritto internazionale da parte del Governo di Israele. Mobilitazione internazionale decisa durante il Social Forum di Londra | 2004-12-10 | Parole chiave: Accordi tra Stati, Palestina, carta dei diritti fondamentali, diritti umani |
Tribunale mondiale sull' Iraq | World Tribunal on Iraq Italia | Informazioni sulla sessione dedicata a "Illegalità della guerra in Iraq ed i crimini commessi" e "Violazioni delle norme internazionali e costituzionali" | 2004-12-14 | Parole chiave: Accordi tra Stati, Iraq, Terrorismo, diritti umani |
Regeni i servizi egiziani e Hacking Team | Andrea Palladino e Andrea Tornago | Articolo su Il Fatto Quotidiano | 2016-02-09 | Parole chiave: Diritti umani, Egitto, Giulio Regeni |
Il movimento per la pace in Israele | aavv | Da Peace now alle Donne in nero, ma anche il Centro internazionale per la pace in Medio Oriente, Palestinesi e Israeliani per la nonviolenza, la Lega per i diritti umani e civili e tantissime realtà che hanno aderito e sostenuto Time for Peace | 1989-11-13 | Parole chiave: Gerusalemme, Palestina, Time for Peace |
A Trento per gli Stati generali della difesa nonviolenta | Un altra difesa e possibile | Due giorni promossi dalla Campagna “Un’altra Difesa è possibile”, dal Forum Trentino per la pace e i diritti umani e dal Comitato delle associazioni per la Pace e i diritti umani di Rovereto | 2016-11-04 | Parole chiave: Difesa nonviolenta |
Costruire i ponti di pace | . | I nobel per la pace incontrano a Roma gli esponenti della società civile irachena. Tra i partecipanti Hassan Jumma Awad - Rappresentante del sindacato dei lavoratori del petrolio di Bassora, Mohammed T. A. Alla - Centro Studi per i Diritti e la Democrazia di Falluja, Sceicco Anwar Younis - Imam sciita, Sceicco Mohammed A. M. Hussein - Imam moschea Al Zafaranya e coordinatore Al-Afadhel, Ismail Daud – Attivista dell’ Associazione Nazionale per la Difesa dei Diritti Umani in Iraq | 2004-11-12 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Relazioni Internazionali |
Foto

Il 29 maggio 1993 un convoglio di aiuti umanitari partì da Brescia diretto a Zavidovići in Bosnia centrale, venne assalito da una banda militare nei pressi di Gornji Vakuf. Dei cinque volontari che formavano il convoglio - Sergio Lana, Guido Puletti, Fabio Moreni, Agostino Zanotti e Christian Penocchio - tre vennero uccisi e due si salvarono scappando nei boschi. Il responsabile fu condannato, prima in Bosnia e poi in Italia.

Conferenza stampa organizzata da Un ponte per Baghdad dopo la liberazione di Simona Torretta e Simona Pari. Nella foto, di Massimo Paolicelli, un primo piano di Fabio Alberti e Simona Pari

Conferenza stampa organizzata da Un ponte per Baghdad dopo la liberazione di Simona Torretta e Simona Pari. Nella foto, di Massimo Paolicelli, un primo piano delle due Simona

I due portavoce delle organizzazioni promotrici, ascoltano i partecipanti al dibattito. Sono, in primo piano nella foto, Don Albino Bizzotto, presidente dei "Beati Costruttori di Pace" con sede a Padova e Alain Michelle, presidente dell'associazione umanitaria francesce "Equilibre" (sulla sinistra e dietro a Don Albino Bizzotto) responsabile della logistica e dell'assistenza medica durante Mir Sada. Foto di Mario Boccia

Dal lago di Ramsko un gruppo di 58 decide di proseguire verso Sarajevo, tutti gli altri tornano a Spalato. Da lì, riunitisi con i pacifisti rimasti alla base spalatina, si avviano contrattazioni con le parti croata e musulmana per permettere a Mir Sada l'ingresso a Mostar. Una città divisa in due, est e ovest, dal conflitto. L'intento dei pacifisti è spingerli a una tregua e portare ad entrambe le parti gli aiuti umanitari trasportati dall'Italia. Foto di Mario Boccia

Telegramma che annuncia a Giulio Andreotti la prima missione a Tel Aviv di Tom Benetollo e di Dino Gasparri

Volantino del progetto di affidamento a distanza, perché i ragazzi palestinesi possano vivere liberi nella loro terra. progetto promosso da Arciragazzi e Agesci
"Faremo l'amore con la nonviolenza per partorire la pace" striscione degli amici di Angelo il giorno del Funerale nel Duomo di Monterotondo

M.L.King a al Lincoln Memorial di Washington alla fine di una manifestazione per i diritti civili nota come la marcia su Washington per il lavoro e la libertà

Monsignor Tonino Bello lancia nell'estate del 1992 l'appello perché si dia un concreto contributo alla pace e alla giustizia in Bosnia con un'iniziativa nonviolenta. L'organizzazione viene assunta dai "Beati costruttori di Pace". Dopo mesi di preparativi 500 pacifisti decidono di partire da Ancona il 7 dicembre del '92. Obiettivo: arrivare a Sarajevo, sotto assedio da nove mesi, il 10 dicembre in occasione della Giornata internazionale dei diritti umani. Foto di Mario Boccia
Video
Gabriele Moreno Locatelli veniva colpito a morte da una raffica sul ponte Vrbanja di Sarajevo, la prima linea tra gli assedianti e gli assediati.
Un documentario di Andrea Mainardi dedicato alle attività del Consorzio italiano di solidarietà - ICS.
Gino Strada a piazza Navona per la manifestazione promossa da Emergency contro la guerra, contro tutte le guerre, contro la cultura della guerra perchè "la guerra non si può umanizzare si può solo abolire" (Albert Einstein). E' accompagnato dalle note dei Casa del Vento, che poi eseguono il brano 'Carne da cannone".
La Nato inizia i bombardamenti aerei sulla Repubblica Federale Iugoslava, accusata di non aver rispettato gli accordi internazionali di Rambouillet che miravano a risolvere la questione del Kosovo, focolaio di tensione etnica tra serbi e albanesi.
Introduce i lavori: Alfonso Navarra. Coordinamento di Antonia Sani e Giovanna Pagani della WILPF Italia. Intervengono: Mario Agostinelli, Alessandro Marescotti, Alex Zanotelli, Manlio Giacanelli, Emanule Patti, Antonio Pizzinato, Alberto L'Abate, Giuseppe Bruzzone
Il Manifesto di Russell-Einstein è la dichiarazione presentata il 9 luglio 1955 (nel pieno della Guerra fredda) a Londra in occasione di una campagna per il disarmo nucleare e che aveva avuto come promotori Bertrand Russell ed Albert Einstein (morto nell'aprile dello stesso anno). Nel documento - controfirmato da altri 11 scienziati e intellettuali di primo piano - Einstein e Russell invitavano gli scienziati di tutto il mondo a riunirsi per discutere sui rischi per l'umanità prodotti dall'esistenza delle armi nucleari.
Arrivano da Iraq, Siria, Egitto, Afghanistan, Mauritania e India, e sono le attiviste e gli attivisti per i diritti umani che compongono la delegazione internazionale accompagnata da una coalizione di organizzazioni italiane impegnate sul fronte della tutela e della protezione degli human rights defenders.
Alla vigilia del corteo di chiusura del primo Forum Sociale Europeo. Gino Strada parla alla Fortezza da Basso davanti a circa duemila persone; a oltre vent'anni di distanza il suo discorso, rivolto ai giovani, resta attuale.
Sit - in per sostenere l'appello alla tregua, il rispetto dei corridoi umanitari in Siria e lo stop immediato dei bombardamenti su Aleppo e Mambij. Promosso da Articolo 21 con la Federazione nazionale della Stampa, Amnesty Italia, Arci, Aoi, Associazione 46° Parallelo.
Presentazione delle iniziative della società civile italiana verso Parlamento ed opinione pubblica per fermare gli ordigni italiani che vanno ad alimentare uno dei conflitti armati più cruenti nel mondo, con conseguente grave crisi umanitaria
Testimonianze di resistenza della società civile in Iraq e in Siria
Podcast
Con Flavio Lotti, Staffan De Mistura (ONU), Bruno Bracalente, Marco Pezzoni (DS-U), Stefano Semenzato (VERDI), Marco De Ponte (AMNESTY), Nicola Giandomenico (FRATE).
Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Kosovo: presentazione della manifestazione del 6 giugno ad Aviano per chiedere la sospensione dei bombardamenti della Nato org. dal movimento pacifista italiano c/o Hotel Nazionale - Piazza Montecitorio"
Con Licio Palazzini (ARCI), Mauro Paissan (VERDI), Francesca Chiavacci (DS), Patrizio Petrucci (DS), Ermete Realacci (LEGAMBIENTE), Tom Benetollo (ARCI), Franco Marzocca, Massimo Paolicelli (AON), Ledo Gori (UISP), Daniela Calzoni (ARCI), Gian Mario Missiglia, Stefano Semenzato (VERDI), Diego Cipriani (CNESC)
proposta di "asilo umanitario temporaneo" illustrazione di una iniziativa verso il Governo e il Parlamento promossa dalle Associazioni Magistratura Democratica, Amnesty International, * ASGI, Consorzio Italiano di Solidarieta', Rete Antirazzista, Caritas diocesana di Roma, Federazione delle Chiese evangeliche, ARCI, ACLI, Associazione per la pace, Pax Christi, Comune di Sovereto a sostegno dei profughi curdi giunti nelle ultime settimane in Italia.
Audio della conferenza stampa
Convegno organizzato dall'Associazione per la pace sugli strumenti per prevenire e fermare la guerra, il ruolo dell'ONU l'impegno del movimento per la pace e la solidarietà
Trailer "Nessun movente cronaca di un eccidio". Siamo nel cuore del conflitto che sta distruggendo la ex-Jugoslavia. Un convoglio costituito da cinque volontari italiani sta trasportando aiuti umanitari per la popolazione: i loro nomi sono Sergio Lana, Fabio Moreni, Guido Puletti, Christian Penocchio, Agostino Zanotti. Improvvisamente il convoglio viene fermato da un gruppo armato
Episodio speciale del Podcast Nessun Movente- Cronaca di un eccidio
Vent'anni. Puntata 10 del Podcast indipendente sul G8 di Genova del 2001,attraverso le voci dei protagonisti, le vicende e i progetti per cercare di capire il presente di quello che è stato.
Presentazione di una campagna della società civile per chiedere alla Rai di promuovere un'informazione e una comunicazione di pace, libera da condizionamenti politici, attenta al bene comune, vicina ai diritti e bisogni della persona e rispettosa della sua dignità.
Con Alessia Montuori (rappresentante dell'Associazione Senza Confine), Francesco Martone (senatore, Partito della Rifondazione Comunista), Isaac Youssouf, Ahmed Suleiman, Elhaj Esamelain, Enzo Nucci (giornalista,corrispondentei dal Kenya, Rai - Radiotelevisione Italiana).
Sono intervenuti tra gli altri: Renato Scarola (rappresentante del Comitato di Solidarietà con il Popolo Siriano), Fouad Roueiha (giornalista), Asmah Aihia (rifugiata siriana), Asmhad Hassan (rifugiata siriana), Mamadou Ihil (rifugiato siriano), Germano Monti (componente del Coordinamento Freedom Flotilla Italia)
Registrazione audio della conferenza stampa, organizzata dalla Tavola della Pace, sulla Manifestazione nazionale programmata per il 18 novembre 2006 a Milano Con Flavio Lotti (coordinatore nazionale "Tavola della Pace"), Irma Dioli (assessore alla partecipazione, cooperazione e pace Provincia di Milano), Stefano Marini (vice presidente del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani), Alessandra Mecozzi (membro dell'Associazione Action for Peace), Tonio Dell'Olio, Raffaella Bolini (presidente nazionale, Associazione Ricreativa e Culturale Italiana), Gianfranco Benzi (Responsabile per il Medio Oriente del Dipartimento Internazionale, Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Soana Tortora (responsabile esteri, Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), Maurizio Gubbiotti (coordinatore segreteria nazionale di Lega Ambiente).
Conferenza stampa, nell'ambito del Meeting della pace e dei diritti umani, sulla campagna per la ratifica del Trattato di messa al bando delle armi nucleari