Skip to content
Datatable - Inizio
Documenti
Con il popolo curdo per la democrazia e i diritti | Luisa Morgantini | Editoriale per Arcipelago dopo i fatti del 21 marzo | 1996-03-21 | Parole chiave: Kurdistan
Se la democrazia diventa inutile | Ilvo Diamanti | Articolo di Ilvo Diamanti sulla bocciatura, da parte del Consiglio di Stato del referendum indetto a Vicenza dall'amministrazione comunale, per consultare i cittadini sull'uso dell'area dove è prevista la costruzione di una nuova base Usa | 2008-10-01 | Parole chiave: Base Nato, No Dal Molin
Oltre il burqa. Donne al governo per la democrazia | Luisa Morgantini | Reportage pubblicato da Liberazione sull'afghanistan di Bin Laden | 2001-11-18 | Parole chiave: Afghanistan, donne
Per la Cina e per la democrazia | Giancarla Codrignani | Articolo tratto dall'opuscolo "Con gli studenti cinesi. Gli argomenti e la forza della nonviolenza" di Associazione per la Pace e Associazione studentesca pacifista | 1989-07-07 | Parole chiave: Tien an Men, nonviolenza
Riarmo, sovranità, democrazia | Pietro Ingrao | Lungo articolo di Pietro Ingrao a partire dall'articolo11 della Costituzione. Pubblicato nel numero 48 di Rinascita | 1983-12-09 | Parole chiave: Comiso, Euromissili, Costituzione
Con il popolo curdo per la democrazia e i diritti | Luisa Morgantini | Editoriale su Arcipelago | 1998-04-04 | Parole chiave: Kurdistan
Per la globalizzazione dei diritti umani della democrazia e della solidarieta Cibo acqua e lavoro per tutti | Tavola della Pace | Appello della Marcia per la pace Perugia-Assisi | 2001-10-14 | Parole chiave: Perugia-Assisi, Onu dei popoli
Referendum sulla Base de La Maddalena | Corte Costituzionale | Sentenza Corte Costituzionale | 1989-05-16 | Parole chiave: Nato, La Maddalena, Base Nato, Missili
Già in tre milioni dicono "NO" ai missili | Gianni Marsili | Primo bilancio del Referendum Autogestito sull'Installazione dei missili a Comiso. Articolo pubblicato su l'Unità. | 1984-03-16 | Parole chiave: Base Nato, Comiso, Missili, Nato
Proposte per un referendum autogestito sull'installazione dei missili a Comiso | Comitato 24 ottobre per la pace contro la guerra | Nota informativa su tutta la logistica legata alla realizzazione del referendum autogestito | 1983-04-12 | Parole chiave: Base Nato, Missili, Comiso
Norme per la partecipazione democratica alle scelte di politica militare | Coordinamento nazionale dei comitati per la pace | Proposta di legge costituzionale | 1984-10-23 | Parole chiave: Base Nato, La Maddalena, Missili, Nato
Norme per l istituzione del Referendum popolare in merito alla permanenza, passaggio, e produzione di armi nucleari, batteriologiche e chimiche sul territorio nazionale e sulla presenza di basi militari di Forze armate straniere sul territorio della Repubblica | . | Proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare | 1984-09-12 | Parole chiave: Base Nato, Comiso, La Maddalena, Missili, Nato, San Damiano
Scheda referendum autogestito | . | Scheda fac-simile originaleReferendum autogestito sull’installazione dei missili a Comiso | 1983-10-01 | Parole chiave: Comiso, Missili, Referendum autogestito
Votate e fate votare | Giuliana Sgrena | Articolo sul n.27 di Pace e Guerra sull'apertura dei 5 mesi di Referendum autogestito sulla base missilistica di Comiso | 1983-06-02 | Parole chiave: Comiso, Referendum autogestito
Missili Vogliamo decidere noi | Ornella Cioccià | Intervista a Francesco de Martino, uno dei primi aderenti al Comitato dei Garanti per il referendum autogestito | 1984-01-29 | Parole chiave: Euromissili, Referendum autogestito
Indizione di un referendum popolare sulla installazione a Comiso o su altre parti del territorio nazionale di missili a testata nucleare | La Valle, Ossicini, Alberti, Anderlini, Cavazzuti, De Filippo, Agnoletti, Fiori, Gozzini, Loprieno, Milani, Napoleoni, Basaglia, Pasquino, Pingitore, Pintus, Ulianich | Disegno di legge AS262 1983 | 1983-10-22 | Parole chiave: Comiso, Disarmo Nucleare, Euromissili
Vittoria, territorio denuclearizzato | Comune di Vittoria | Dichiarazione del Consiglio Comunale di Vittoria | 1983-04-30 | Parole chiave: Comiso, Disarmo Nucleare, Euromissili
Referendum per lo smantellamento della Base della Maddalena | Comitato promotore | Allegato 28, appello del Comitato promotore. Pubblicato in "Poteri locali e potere militare. Libro bianco degli enti denuclearizzati" | 1988-01-08 | Parole chiave: Euromissili, La Maddalena, Referendum autogestito
Le città denuclearizzate un movimento internazionale | Flavio Lotti | Lungo articolo che si inserisce nel dibattito sulla denuclearizzazione civile e militare. Pubblicato nel Libro | 1986-06-23 | Parole chiave: Base Nato, Euromissili, La Maddalena, Referendum autogestito
Poteri locali e poteri militari. I fondamenti di un irragionevole pretesa | Pietro Barrera | Brano tratto da Poteri locali e poteri militari. Libro bianco degli enti denuclearizzati edito da Editori Riuniti Riviste, 1988 | 1988-07-01 | Parole chiave: Disarmo Nucleare, Euromissili, Nato
Le citta denuclearizzate un movimento internazionale | Flavio Lotti | Brano tratto da Poteri locali e poteri militari. Libro bianco degli enti denuclearizzati edito da Editori Riuniti Riviste, 1988 | 1988-06-01 | Parole chiave: Base Nato, Disarmo Nucleare
Un referendum per lo smantellamento della Base de La Maddalena e per la denuclearizzazione del Mediterraneo | AAVV | Appello del Comitato Promotore | 1988-06-01 | Parole chiave: Base Nato, La Maddalena
Il manifesto della Rete Lilliput | Rete Lilliput | Manifesto della Rete Lilliput una rete di associazioni e singoli cittadini nata nel 1999 sulla spinta di un manifesto di intenti elaborato dal Tavolo delle Campagne. | 2000-10-01 | Parole chiave: attivismo, rete lilluput, democrazia, alex zanotelli
Summertime for Peace | Giulio Marcon, Raffaella Bolini | Lettera del Consorzio Italiano di Solidarietà, firmata da Giulio Marcon e Raffaella Bolini, indirizzata al ministro della Difesa Fabio Fabbri e ai parlamentari aderenti al patto "Democrazia è partecipazione" | 1993-06-25 | Parole chiave: Intervento umanitario, Consorzio Italiano di Solidariet
Cara Rai se non cambi ti spengo | Tavola della Pace | Appello per una Rai che garantisca il pluralismo aprendo le porte ai costruttori di pace, ai difensori dei diritti umani, alle organizzazioni della società civile e agli Enti Locali impegnati per la pace, la giustizia sociale e la democrazia internazionale | 2008-12-10 | Parole chiave: Diritti umani
Costruire i ponti di pace | . | I nobel per la pace incontrano a Roma gli esponenti della società civile irachena. Tra i partecipanti Hassan Jumma Awad - Rappresentante del sindacato dei lavoratori del petrolio di Bassora, Mohammed T. A. Alla - Centro Studi per i Diritti e la Democrazia di Falluja, Sceicco Anwar Younis - Imam sciita, Sceicco Mohammed A. M. Hussein - Imam moschea Al Zafaranya e coordinatore Al-Afadhel, Ismail Daud – Attivista dell’ Associazione Nazionale per la Difesa dei Diritti Umani in Iraq | 2004-11-12 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Relazioni Internazionali
Lettera di solidarietà ai Movimenti sociali di Madrid | Comitato Fermiamo la guerra | In vista del 20 marzo e in occasione dell'attentato di Madrid il Comitato scrive alla Società civile spagnola:"Alla follia del terrore occorre rispondere con la mobilitazione di massa, con il protagonismo diretto ed autorganizzato della gente, con una idea di democrazia che ripudia la violenza delle armi..." | 2004-03-11 | Parole chiave: Terrorismo
Chi decide che. Non facciamo la pace coi vecchi vizi della politica | Piergiorgio Paterlini | Verso i giorni di Assisi, in cui l'Associazione per la Pace ha discusso i documenti costitutivi. Come organizzare la democrazia interna? | 1987-09-02 | Parole chiave: Associazione per la Pace

Foto

Video

Podcast

Cerca nell'archivio

Ricerca