Skip to content
Datatable - Inizio
Documenti
Non ci basta dire basta. 100 donne a Gerusalemme | . | Incontro fra donne palestinesi, israeliane ed italiane. Documenti conclusivi. | 1988-08-29 | Parole chiave: Palestina
Risoluzione approvata dal Senato italiano sulla guerra | Mancino, Fabbri, Gualtieri, Bono Parrino, Candioto | Testo integrale della Risoluzione | 1991-01-17 | Parole chiave: Guerra del Golfo, Iraq, Libano, Palestina
Donne in nero contro la guerra | Le donne dell Associazione per la pace | Comunicato stampa in cui si lancia anche l'iniziativa "No alla guerra, fermare i massacri" | 1990-10-17 | Parole chiave: Guerra del Golfo, Iraq, Palestina
Senza missili dalla Polonia al Portogallo | Ken Coates | Articolo pubblicato in Pace e Guerra, mensile diretto da Luciana Castellina, Claudio Napoleoni e Stefano Rodotà | 1981-07-01 | Parole chiave: disarmo nucleare, Convenzione End, missili
Perugia-Assisi la piattaforma con gli obiettivi per cui parteciperanno i pacifisti di tutto il mondo | Comitato promotore umbro | Manifesto con gli obiettivi per cui "cammineranno i pacifisti di tutto il mondo. Pubblicato su "Arcipelago" | 1990-10-07 | Parole chiave: Guerra del Golfo, Iraq, Manifestazione, Perugia-Assisi
La pace in movimento | Paolo Gentiloni | La nascita del Movimento per la pace: come si struttura, chi sono i protagonisti, obiettivi e difficoltà | 1981-12-01 | Parole chiave: disarmo nucleare, missili, comiso, nato, sicilia, base nato, movimento per la pace, albino bizzotto, ghedi
Fuori la guerra dalla storia | aavv | Lettera aperta firmata da: noidonne, La nuova ecologia, Arci Donne, Fdei, circolo Udi Nemorense, Casa-Balena, coordinamento Donne Ong per lo sviluppo, Il Paese delle Donne, Giancarla Codrignani, Joyce Lussu, coordinamento Donne Lega per il diritto dei popoli | 1986-04-19 | Parole chiave: disarmo nucleare, donne, femminismo
Operazione Colomba: difesa nonviolenta | Comunità Papa Giovanni XXIII | Volantino dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII sull'Operazione Colomba | 1992-04-01 | Parole chiave: Intervento umanitario, Difesa nonviolenta
Come orientarsi nel labirinto. Il programma dettagliato giorno per giorno | aavv | Programma dettagliato e informazioni logistiche | 1989-12-26 | Parole chiave: Gerusalemme, Palestina, Time for Peace
Vertice europeo, allarme rosso | Susan George | Articolo sulla conferenza inter-governativa di Nizza del 7 e 8 dicembre 2000, e sulla modifica dell'articolo 133 del trattato di Amsterdam. Da il Manifesto | 2000-11-03 | Parole chiave: no global, Nizza, Trattato di Amsterdam, art.133
La nostra carta europea | Carta, Arci, Legambiente, Radio Sherwood, Arcs, | Appello unitario di Carta, Arci, Legambiente, Radio Sherwood, Arcs in vista delle giornate di Nizza | 2000-12-07 | Parole chiave: Nizza, diritti umani, comunit europea, wto, fmi, bm, carta dei diritti fondamentali
Contro la guerra nella ex Jugoslavia | Donne in nero di Roma | " Oggi gridiamo all’orrore dei visi senza speranza di migliaia di profughi". Appello delle Donne in nero per la fine della guerra in ex Jugoslavia | 1992-05-28 | Parole chiave: Balcani, Difesa nonviolenta, femminismo
1989 Israele-Palestina_ Time for Peace | Chiara Ingrao | Capitolo tratto da Salaam Shalom – Diario da Gerusalemme, Baghdad e altri conflitti di Chiara Ingrao. Il libro è un diario di quattro anni di esperienza pacifista, in Medio Oriente e non solo: dal 1988 alla fine del 1991. | 1989-06-29 | Parole chiave: Gerusalemme, Palestina, Time for Peace
I venti anni della Lega obiettori di coscienza | Massimo Paolicelli | Scheda informativa dell'Archivio Disarmo scritta da Massimo Paolicelli in occasione del ventesimo anniversario della Legge n.772 del 1972, primo riconoscimento giuridico dell'obiezione | 1992-12-09 | Parole chiave: Obiezione di coscienza
Programma iniziative 27 28 aprile 2008 | Fondazione Frammartino | Programma delle iniziative della Fondazione Angelo Frammartino onlus | 2008-04-27 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Intervento umanitario
Un mondo diverso è possibile | aavv | Patto di lavoro. Primi firmatari: Primi firmatari: ACLI Ge, ARCI Ge, Arciragazzi Ge, ASSEFA Italia, Ass. per il Rinnovamento della Sinistra, Banca Etica - Circoscrizione di Ge e Im, COGEDE, Consorzio Sociale Agorà, CSOA Zapata, ICS – Consorzio Italiano di Solidarietà, Federazione Regionale Solidarietà e Lavoro, Il Ce.sto, ISCOS CISL Liguria, Legacoop - Comparto Cooperative Sociali, Legambiente Liguria, LOC - Lega Obiettori di Coscienza, Movimento Federalista Europeo, Planet, Rete di Lilliput, ReteControG8, Sondagenova, UISP Ge | 2000-11-20 | Parole chiave: g8, Genova
Ex-Jugoslavia: cittadini di pace presentazione del Verona Forum | Alex Langer | Programma della Conferenza di pace dei cittadini dell’ex-Jugoslavia organizzata dal Comitato di sostegno alle forze ed iniziative di pace nell’ex-Jugoslavia | 1992-09-17 | Parole chiave: Balcani
Articolo zero. La maratona dell'Arci per i diritti | Arci | Volantino della manifestazione per il 60° Anniversario della Dichiarazione sui Diritti Umani | 2008-11-08 | Parole chiave: Manifestazione, diritti umani
Da Andromaca a Cassandra: un percorso di libere riflessioni fra mito e realtà, fra i temi della pace e della guerra. | chiara ingrao | Brano tratto da "Né indifesa né in divisa" a cura di Lidia Menapace e Chiara Ingrao Il libro contiene gli atti di un convegno organizzato nel marzo 1987 dal coordinamento donne “Fuori la guerra dalla storia” e dal coordinamento donne elette nelle liste del PCI alla Regione Lazio. | 1987-03-08 | Parole chiave: Reagan, donne, femminismo, pacifismo, lidia menapace, greenham common
Il manifesto della Rete Lilliput | Rete Lilliput | Manifesto della Rete Lilliput una rete di associazioni e singoli cittadini nata nel 1999 sulla spinta di un manifesto di intenti elaborato dal Tavolo delle Campagne. | 2000-10-01 | Parole chiave: attivismo, rete lilluput, democrazia, alex zanotelli
Non si chiama delega, si chiama fiducia. La sfida organizzativa della rete Lilliput | Francesca Veltri | Una prima versione di questo lavoro è stata discussa all’interno del gruppo di ricerca “Processi di globalizzazione e analisi della complessità” del settore di Scienze Politiche della Scuola Superiore S.Anna nel giugno 2002. | 2005-01-05 | Parole chiave: alex zanotelli, rete lilluput
La marcia dei pacifisti europei si ferma alle porte di Sarajevo | Vichi de Marchi | Articolo su l'Unità il giorno prima dell'ingresso a Sarajevo | 1992-12-11 | Parole chiave: Sarajevo
Tira forte il vento bellicista | Stefano di Michele | Intervista a Giovanni Bianchi pubblicata su L'Unità | 1991-01-22 | Parole chiave: Guerra del Golfo, Iraq
Come nel 2000: ecco perché serve ancora cancellare il debito | Ilaria Sesana | Jubilee Debt Campaign: a diciotto anni dalla mobilitazione per il “giubileo”, molti tra i Paesi “in via di sviluppo” si ritrovano a dipendere dai prestiti di quelli ricchi e delle grandi istituzioni planetarie, complice l’altalena dei prezzi delle commodities e la crisi | 2018-11-01 | Parole chiave: no global, banca mondiale, fondo monetario europeo, debito
Verso il forum mondiale di Belem | Arci | Volantino | 2008-05-23 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale, Forum Sociale, Belem
Sdebitarsi - cancella il debito (Jubilee 2000) | Sdebitarsi | Documento della campagna Sdebitarsi, con cui la società civile chiede al governo italiano di sdebitarsi con l'Africa e con il resto dei paesi più poveri | 1999-12-24 | Parole chiave: attivismo, debito, economia
Documento della Coalizione italiana contro la poverta | Coalizione italiana contro la povertà | La coalizione Italiana contro la povertà invita la società civile globale ad agire affinchè, in un momento di gravi emergenze globali i Paesi che partecipano al G8 dimostrino di onorare le promesse dichiarate nella lotta alla povertà e si assumano la responsabilità di impegnarsi nella costruzione di processi di governance globale democratica | 2008-03-07 | Parole chiave: G8, globalizzazione
Un’altra Europa è possibile Attac parte in causa nelle mobilitazioni di Nizza. | Attac | Invito alla mobilitazione e alla partecipazione alla manifestazione di Nizza del 6.12.2000 | 2000-12-07 | Parole chiave: Banca mondiale, Nizza, fondo monetario europeo, no global, wto
Come andare a Porto Alegre | Comitato Italiano per Porto Alegre | Volantino del Comitato Italiano per Porto Alegre con indicazioni logistiche per il viaggio | 2001-01-15 | Parole chiave: banca mondiale, fondo monetario europeo, no global, wto, porto alegre
Sarajevo cuore d'Europa | aavv | Volantino di promozione dell'iniziativa di raccolta di aiuti umanitari per Sarajevo | 1993-06-28 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Balcani, Sarajevo
Euromedi Civil Forum 2008 | Euromed Non Governmental Platform | Dichiarazione finale | 2008-11-02 | Parole chiave: Civil Forum
Sia pace a Gerusalemme | appello unitario | Manifestazione nazionale di solidarietà a cui hanno aderito le più significative forze della sinistra e dell'associazionismo. | 2000-09-11 | Parole chiave: attivismo, diritti umani, manifestazioni, palestina
Lettera su Moreno | Luigi Ceccato, Pierluigi Ontanetti, Luca Berti, Angelo Cavagno | Lettera in cui si ricostruisce l'uccisione di Moreno Locatelli | 1993-10-03 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Moreno Locatelli, Sarajevo
«L’orizzonte irraggiungibile». L’identità dei social forum fra utopia e storia | Gian Luca Fruci | Dall’estate del 2001 all’autunno del 2002: l’Italia come epicentro europeo del «movimento dei movimenti» | 2001-12-10 | Parole chiave: alex zanotelli, attivismo, fondo monetario europeo, g8, no global, wto, zapatismo, chiapas, social forum
C'è molto da fare: prima e dopo Mir Sada | Tom Benetollo | Riflessione, pubblicata su Azione nonviolenta, dopo l'interruzione della marcia di Mir Sada | 1993-09-09 | Parole chiave: Tom Benetollo
Action for Peace. Missioni civili per la protezione del popolo palestinese | Alessandra Mecozzi | Diario di viaggio di ritorno dalla Palestina in occasione di Action for Peace. | 2001-01-03 | Parole chiave: Palestina, Action for Peace
Cronologia di Mir Sada | aavv | Giorno per giorno, l'esperienza di Mir Sada | 1993-08-15 | Parole chiave: Balcani, Mir Sada, Sarajevo
Quit India | Gandhi | Discorso che diede inizio al movimento Quit India | 1942-08-08 | Parole chiave: nonviolenza, Gandhi
Endless war | Walden Bello | Articolo di Walden Bello, Executive Director of Focus on the Global South e professore alla University of the Philippines, sull'attentato dell'11 settembre. | 2001-09-27 | Parole chiave: World Trade Center, Torri Gemelle
Ventiquattro chilometri di pace | Franco Arcuti | Racconto della marcia in cui parteciparono oltre 40000 persone per gridare NO alla guerra in Jugoslavia. Articolo pubblicato su l'Unità | 1993-09-27 | Parole chiave: Perugia-Assisi
Una lettera al cielo per Moreno | Pierluigi Ontanetti | Lettera di Gigi Ontanetti per Moreno Locatelli | 1993-10-07 | Parole chiave: Moreno Locatelli
Ex Jugoslavia una guerra europea | Associazione per la Pace | Seminario nazionale di Assopace sull'impegno del movimento per la pace e la solidarietà. Frattocchie 12,13 giugno 1993 | 1993-06-12 | Parole chiave: Associazione per la Pace, Intervento umanitario
Già in tre milioni dicono "NO" ai missili | Gianni Marsili | Primo bilancio del Referendum Autogestito sull'Installazione dei missili a Comiso. Articolo pubblicato su l'Unità. | 1984-03-16 | Parole chiave: Base Nato, Comiso, Missili, Nato
Summertime for Peace | Giulio Marcon, Raffaella Bolini | Lettera del Consorzio Italiano di Solidarietà, firmata da Giulio Marcon e Raffaella Bolini, indirizzata al ministro della Difesa Fabio Fabbri e ai parlamentari aderenti al patto "Democrazia è partecipazione" | 1993-06-25 | Parole chiave: Intervento umanitario, Consorzio Italiano di Solidariet
Proposte per un referendum autogestito sull'installazione dei missili a Comiso | Comitato 24 ottobre per la pace contro la guerra | Nota informativa su tutta la logistica legata alla realizzazione del referendum autogestito | 1983-04-12 | Parole chiave: Base Nato, Missili, Comiso
Norme per la partecipazione democratica alle scelte di politica militare | Coordinamento nazionale dei comitati per la pace | Proposta di legge costituzionale | 1984-10-23 | Parole chiave: Base Nato, La Maddalena, Missili, Nato
Un consorzio per coordinare gli aiuti | aavv | Su Arcipelago, la nascita del Consorzio italiano di Solidarietà | 1993-05-23 | Parole chiave: Aiuti umanitari
Norme per l istituzione del Referendum popolare in merito alla permanenza, passaggio, e produzione di armi nucleari, batteriologiche e chimiche sul territorio nazionale e sulla presenza di basi militari di Forze armate straniere sul territorio della Repubblica | . | Proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare | 1984-09-12 | Parole chiave: Base Nato, Comiso, La Maddalena, Missili, Nato, San Damiano
Adottate la Pace | Roberta Giordano | "Adotta la pace" iniziativa promossa dall'Arci | 1993-07-28 | Parole chiave: Balcani, Intervento umanitario
Obiezione di coscienza e Servizio civile | Lega degli Obiettori di Coscienza | Manifesto di un convegno fiorentino, dalla Raccolta di manifesti della Casa per la Pace ‘La Filanda’ di Casalecchio di Reno, curata dal Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale | 1986-11-03 | Parole chiave: Obiezione di coscienza, Servizio civile
Dentro il conflitto | Agostino Zanotti | Venti anni fa, con l'inizio della fine della Jugoslavia, nasce in Italia uno straordinario movimento di solidarietà fatto di convogli umanitari, ospitalità ai profughi e relazioni che continuano ancora oggi. La testimonianza di uno dei protagonisti di quella stagione, segnata dalla strage dei volontari italiani a Gornj Vakuf il 29 maggio 1993 | 1993-05-30 | Parole chiave: Balcani, Intervento umanitario
Odg assemblea del Coordinamento | Coordinamento nazionale dei comitati per la pace | Ordine del giorno di un Assemblea del Coordinamento dei comitati per la pace su inizio dei lavoro all'aereoporto di Magliocco | 1983-04-24 | Parole chiave: Antimilitarismo, Base Nato, Coordinamento nazionale dei comitati per la pace, Disarmo, Euromissili
Addio alle armi proposte per la riconversione | aavv | Capitolo del libro Addio alle Armi, frutto del lavoro collettivo di oltre trenta esperti tra cui: Stefano Semenzato, Mario Pianta, Gianni Alioti, Renata Ingrao, e Sergio Andreis | 1994-03-01 | Parole chiave: Industria bellica, Riconversione
Le obiezioni di coscienza. Le novità degli anni 80 | Francesca Massai, Antongiulio Barbaro | Scheda informativa dell'Archivio Disarmo | 1990-04-04 | Parole chiave: Obiezione fiscale, disobbedienza civile, nonviolenza
Paghiamo per la Pace, anziché per la guerra | Centro Coordinatore Nazionale per l'Obiezione Fiscale | Volantino della Campagna nazionale nonviolenta: obiezione fiscale alle spese militari. Dalla Raccolta di manifesti della Casa per la Pace ‘La Filanda’ di Casalecchio di Reno, curata dal Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale | 1985-01-01 | Parole chiave: Obiezione fiscale, nonviolenza
100 milioni di bombe da distruggere | Gino Strada | Articolo di Gino Strada pubblicato da Arcipelago sulla nascita della Campagna italiana mine antiuomo | 1994-07-07 | Parole chiave: Campagna, Mine
500.000 in piazza per la pace e il disarmo | Giuliana Sgrena | Testo del documento letto da Giuliana Sgrena a nome del Comitato promotore della manifestazione del 24 ottobre nel corso del comizio conclusivo | 1981-10-24 | Parole chiave: Disarmo, Disarmo Nucleare, Manifestazione, Nato, Reagan, Riarmo
L'inchiesta vecchio stile | Paola Gasparoli, Claudio Jampaglia, Mario Portanova | Lungo reportage pubblicato su Diario a sei mesi dalla battaglia di Falluja | 2005-05-27 | Parole chiave: Iraq, Fosforo bianco, Falluja
Si costituisce l'associazione degli insegnanti per la pace | Insegnanti per la pace | Documento di fondazione | 1983-12-20 | Parole chiave: Difesa nonviolenta, Disarmo, Insegnanti per la pace
Bosnia per fermare la guerra per rilanciare la solidarieta | Associazione per la pace, Arci | Lettera ai parlamentari. Le proposte del volontariato | 1995-05-31 | Parole chiave: Balcani, Intervento umanitario
AIDS, multinazionali in ritirata | Toni Fontana | Articolo pubblicato sull'Unità sul ritiro della denuncia contro il Sudafrica da parte delle aziende farmaceutiche. | 2001-04-19 | Parole chiave: Nelson Mandela, Sudafrica
Movimenti e distanze: da Porto Alegre a Genova e, si spera, ritorno | Luca Rastello | Articolo sulle forze e le contraddizioni del movimento No Global. Alla luce delle esperienze fatte nei Balcani, alla luce delle tragedie di Genova. | 2001-10-29 | Parole chiave: Banca mondiale, fondo monetario europeo, social forum, wto, Davos, Kosovo, Operazione Arcobaleno
Appello per la manifestazione nazionale del 5 giugno a Roma | Coordinamento nazionale dei comitati per la pace | Manifestazione indetta per la visita di Reagan a Roma | 1982-04-25 | Parole chiave: Coordinamento nazionale dei comitati per la pace, Manifestazione, Reagan
Vittorio Agnoletto: 20 anni dopo Genova | Raffaella Oliva | Lunga intervista all'ex portavoce del Genoa Social Forum | 2021-07-21 | Parole chiave: Banca mondiale, Genova, Nelson Mandela, Sudafrica, fondo monetario europeo, no global, porto alegre, wto, G8, Tobin Tax, Social Forum
Incontro scambio tra esperienze di esperienza nonviolenta alla militarizzazione del territorio | Centro ligure di documentazione per la pace | Comunicato stampa con le informazioni logistiche per la partecipazione all'incontro | 1985-12-22 | Parole chiave: Difesa nonviolenta
Se la democrazia diventa inutile | Ilvo Diamanti | Articolo di Ilvo Diamanti sulla bocciatura, da parte del Consiglio di Stato del referendum indetto a Vicenza dall'amministrazione comunale, per consultare i cittadini sull'uso dell'area dove è prevista la costruzione di una nuova base Usa | 2008-10-01 | Parole chiave: Base Nato, No Dal Molin
Note dopo un viaggio negli Stati Uniti | Raffaella Bolini | Diario di ritorno dal viaggio della delegazione italiana a New York, subito dopo l'attentato alle Torri Gemelle | 2001-10-03 | Parole chiave: Social Forum, Terrorismo, Torri Gemelle, Ground Zero, Seattle
Le istituzioni e le organizzazioni palestinesi | aavv | Nome e descrizione delle organizzazioni palestinesi che hanno partecipato e sostenuto Time for Peace | 1989-11-11 | Parole chiave: Palestina, Time for Peace
No Dal Molin facciamo due conti | Coordinamento dei comitati No dal Molin | Analisi dei risultati della consultazione autogestita: 24 mila cittadini hanno votato per dire che futuro vogliono per l'aerea verde a nord della città di Vicenza | 2008-10-07 | Parole chiave: No Dal Molin
Tre generazioni di pacifisti in piazza | Piero Sansonetti | Racconto pubblicato dall'Unità della manifestazione pacifista che da Union Square avrebbe dovuto raggiungere Times Square | 2001-09-23 | Parole chiave: Ground Zero, Torri Gemelle, manifestazioni, Genoa Social Forum
Il movimento per la pace in Israele | aavv | Da Peace now alle Donne in nero, ma anche il Centro internazionale per la pace in Medio Oriente, Palestinesi e Israeliani per la nonviolenza, la Lega per i diritti umani e civili e tantissime realtà che hanno aderito e sostenuto Time for Peace | 1989-11-13 | Parole chiave: Gerusalemme, Palestina, Time for Peace
Coordinamente politico del Genoa Social Forum | Genoa Social Forum | Elenco delle cariche e dei ruoli | 2001-01-27 | Parole chiave: G8, Genoa Social Forum
Una mano tira l'altra | Alberto Ferrigolo | Cronaca della catena che ha unito San Damiano a Caorso | 1987-04-28 | Parole chiave: Base Nato, Cacciabombardieri
Congo: Azione Internazionale Nonviolenta per la pace in Africa | Benedetta Frare | Comunicato stampa della Campagna Anch'Io a Bukavu in occasione del Simposio Internazionale per la pace in Africa | 0001-03-01 | Parole chiave: Congo
Ecco la galassia del pacifismo | Domenico del Rio, Mino Fuccillo | Cronaca dal "quartier generale" degli organizzatori della Marcia. Pagina intera di Repubblica | 1983-10-22 | Parole chiave: Base Nato, Comiso, Disarmo Nucleare, Euromissili
Oltre il burqa. Donne al governo per la democrazia | Luisa Morgantini | Reportage pubblicato da Liberazione sull'afghanistan di Bin Laden | 2001-11-18 | Parole chiave: Afghanistan, donne
Un anno da Chernobyl | aavv | Appello per una catena umana dalla centrale nucleare di Caorso all'aereoporto di San Damiano | 1987-04-26 | Parole chiave: Base Nato, Disarmo, Disarmo Nucleare, Manifestazione
Cara Rai se non cambi ti spengo | Tavola della Pace | Appello per una Rai che garantisca il pluralismo aprendo le porte ai costruttori di pace, ai difensori dei diritti umani, alle organizzazioni della società civile e agli Enti Locali impegnati per la pace, la giustizia sociale e la democrazia internazionale | 2008-12-10 | Parole chiave: Diritti umani
Patto di lavoro: Genoa Social Forum | Genoa Social Forum | Documento con l'elenco dei primi firmatari nazionali e territoriali del Patto di Lavoro | 2001-07-20 | Parole chiave: Genoa Social Forum, Genova
In difesa dei principi e degli spazi democratici | Genoa Social Forum | Nota congiunta post 11 settembre del Comitato di Organizzazione del FSM, dei rappresentanti del Consiglio Internazionale del FSM, del Social Forum di Genova e del Servizio Pace e Giustizia | 2001-09-11 | Parole chiave: Genoa Social Forum, Ground Zero, Torri Gemelle
Coordinamento italiano per Laeken: contro l'Europa della guerra economica, sociale e militare, | Coordinamento italiano per Laeken | Comunicato stampa in occasione del vertice europeo di Laeken | 2001-12-06 | Parole chiave: Nizza, no global, Laeken, globalizzazione
Forum Sociale Europeo: contro la guerra in Iraq | aavv | Appello sottoscritto dalle organizzazioni e le reti che parteciparono alla riunione preparatoria del Forum Sociale Europeo che si è tenuta a Bruxelles il 7 e 8 settembre | 2002-09-08 | Parole chiave: Forum Sociale Europeo, Firenze
Lettera di Tom per Time for Peace | Tom Benetollo | Lettera dattiloscritta a firma Tom Benetollo indirizzata alle associazioni e alle organizzazioni per varare il sostegno a Time for Peace | 1989-07-29 | Parole chiave: Gerusalemme, Palestina, Time for Peace, Tom Benetollo
Io non taglio la corda | Un ponte per | Volantino di lancio della Campagna "Io non taglio la corda", per costringere il Governo italiano ad assumere una posizione di vera contrarietà alla guerra in Iraq | 2002-09-01 | Parole chiave: Iraq, Campagna
Dear Tzali | Tom Benetollo | Lettera dattiloscritta a firma di Tom Benetollo indirizzata a Tzaly, esponente di Peace Now per annunciare l'iniziativa di Time for Peace | 1989-07-16 | Parole chiave: Time for Peace, Tom Benetollo
Ai sostenitori di "Io non taglio la corda". | Fabio Alberti | Mail per diffondere l'urgenza di una forte accelerazione della campagna di prevenzione della guerra nel Golfo. | 2002-09-01 | Parole chiave: Campagna, Iraq, Guerra del Golfo
Alle origini di un progetto appassionante. E oggi? | Elisabetta Donini | Brano tratto dal libro “Palestina Israele, parole di donne" a cura di Alessandra Mecozzi e Gabriella Rossetti, Futura Editrice 2024 | 1988-08-24 | Parole chiave: Donne, Libano, Palestina, Intifada
No ad una seconda guerra in Libia | Alex Zanotelli e Angelo Del Boca | Appello per il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e per il movimento per la pace | 2015-02-08 | Parole chiave: Libia
Non vi azzardate a inzozzare il nome di Carlo Giuliani. | Vittorio Agnoletto, Marco Bersani, Raffaella Bolini, Salvatore Cannavò, Peppe De Cristofaro, Roberto De Montis, Gianni Fabbris, Maurizio Gubbiotti, Fiorino Iantorno, Matteo Jade, Stefano Kovac, Massimiliano Morettini, Alfio, Nicotra, Luciano Muhlbauer, Sergio Tedeschi | Nota dei portavoce del Genoa Social Forum dopo l'omicidio di Marco Biagi | 2002-03-19 | Parole chiave: Genoa Social Forum, Genova
Appello Libia | Alex Zanotelli | Tra le altre richieste: accoglienza per tutti quelli che fuggono da questa guerra, pressione sul nostro governo affinché sospenda il trattato di amicizia italo-libica | 2011-02-24 | Parole chiave: Libia
Gerusalemme non ci dire basta | Chiara Ingrao | Capitolo tratto da Salaam Shalom – Diario da Gerusalemme, Baghdad e altri conflitti di Chiara Ingrao. Il libro è un diario di quattro anni di esperienza pacifista, in Medio Oriente e non solo: dal 1988 alla fine del 1991. | 1988-08-24 | Parole chiave: Palestina
L'Italia ripudia la guerra. Anche quella in Libia | Monsignor Bertazzi | Eco all’appello del Consiglio Nazionale di Pax Christi per sollecitare tutti a «ripudiare la guerra» | 2011-05-17 | Parole chiave: Libia, Primavere arabe
Non c'è pace senza giustizia | Rete per Diritti Politici e Civili | Sulla rivolta dei giovani in Grecia dopo l'uccisione di Alexis Grigoropoulos | 2008-12-16 | Parole chiave: Globalizzazione, Crisi economica
Che fare dei gruppi ufficiali dell'est Impareranno qui le regole democratiche | Mario Pianta | Articolo de Il Manifesto, assenze e presenze alla Convenzione End di Perugia | 1984-07-18 | Parole chiave: Convenzione End
Convenzione End e venne il giorno del Mediterraneo | Mario Pianta | Articolo per il manifesto sul confronto tra israeliani, turchi, greci e arabi | 1984-07-20 | Parole chiave: Convenzione End, Disarmo Nucleare
Streghe per la pace | Streghe per la pace | Testo originale dattiloscritto dello scherzo ai compagni maschi da parte del "Coordinamento Streghe per la pace" dal raduno di Santa Severa. | 1984-05-31 | Parole chiave: donne, femminismo
Guerra giusta in Libia | Jesus Colina | Rappresentanti cattolici si uniscono per far tacere le armi. Articolo su Mosaico di pace | 2011-03-28 | Parole chiave: Libia, Primavere arabe
Perugia-Assisi: la piattaforma | Comitato promotore umbro | Manifesto con gli obiettivi per cui "cammineranno i pacifisti di tutto il mondo. Pubblicato su "Arcipelago" | 1990-09-02 | Parole chiave: Perugia-Assisi
Perugia trattenuti all'est tutti i pacifisti non ufficiali | Francesco Santini | Apertura della III Convenzione End di Perugia | 1984-07-18 | Parole chiave: Convenzione End, Disarmo Nucleare
Tempo di guerra | Rosa Siciliano | Il pacifismo e l’intervento armato nelle aree di guerra. Raccolta di voci, tra cui: Mao Valpiana, Lisa Clark e Francesco Martone | 2011-03-03 | Parole chiave: Libia, Primavere arabe
Riprendere il cammino della dignità | Alex Zanotelli | Articolo pubblicato su Giovani e Missione per l'apertura del Social Forum di Tunisi del 2013 | 2013-03-30 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale, Forum Sociale Tunisi
Sulla repressione della protesta popolare nella zona mineraria di Gafsa | Medlink | Lettera per Sabri Bachtobji, ambasciatore tunisino in Italia | 2008-08-03 | Parole chiave: diritti umani
La quarta chance. Note sulla transizione tunisina | Annamaria Rivera | | 2013-06-13 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale, Forum Sociale Tunisi, Primavere arabe
Idee di pace e di convivenza a confronto | Fondazione Angelo Frammartino | Dibattito organizzato da Fondazione Angelo Frammartino. Sono intervenuti, tra gli altri: Antonino Lupi (presidente della Fondazione Angelo Frammartino), Dyala Husseini (fondatrice del Circolo Giovanile La Torre del Fenicottero di Gerusalemme), Aaron Barnea (responsabile Relazioni Internazionali del Parent’s Circle), Luisa Morgantini (parlamentare europeo, Partito della Rifondazione Comunista), Flavio Lotti (coordinatore nazionale della Tavola della Pace), Paolo Beni (Arci), Luigi Ciotti (sacerdote), Pierangelo Frammartino | 2008-04-28 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Intervento umanitario
La quarta chance Note sulla transizione tunisina | Annamaria Rivera | Da “Inchiesta” 180, aprile giugno 2013 la prima parte del Dossier curato da Alessandra Mecozzi sul Forum sociale mondiale di Tunisi 2013 | 2013-06-13 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale, Forum Sociale Tunisi, Primavere arabe
Associazione per la Pace: la solidarietà cambia le cose | Associazione per la Pace | Volantino distribuito in occasione della marcia Perugia-Assisi 1988 | 1988-10-02 | Parole chiave: Associazione per la Pace, Perugia-Assisi
Social Forum di Tunisi: un bilancio positivo | Vittorio Agnoletto | Articolo di Vittorio Agnoletto di ritorno dal Forum Sociale Mondiale di Tunisi pubblicato su il Manifesto | 2013-04-02 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale, Forum Sociale Tunisi
La prima fondamentale direttrice d'azione del Movimento Nonviolento e l'opposizione integrale alla guerra | Movimento nonviolento | Sul perché il Movimento nonviolento ha condannato l'intervento, non ha firmato appelli, cercando di capire e lavorando per fare della Marcia Perugia-Assisi un'occasione di crescita nonviolenta per tutto il movimento pacifista | 2011-03-21 | Parole chiave: Perugia-Assisi, Primavere arabe
Da oggi a Natale, da Milano a Comiso, il no alla guerra | Diego Landi | Inizio della lunga marcia contro gli euromissili, da Milano al meridione. Articolo pubblicato su L'Unità | 1982-11-27 | Parole chiave: Comiso, manifestazioni
Assemblea contro la guerra | Coordinamento italiano per il Forum Sociale Europeo | Resoconto dell'assemblea contro la guerra del Coordinamento italiano per il Forum Sociale Europeo | 2003-02-16 | Parole chiave: Forum Sociale Europeo
Imparare a conoscersi | Elisabetta Donini | Brano tratto da "Donne a Gerusalemme. Incontri tra italiane, palestinesi e israeliane" (Rosenberg & Sellier). Il racconto di "Visitare luoghi difficili" | 1988-02-24 | Parole chiave: Palestina
69 paesi, 5 continenti, uniti per dire no alla guerra | . | La più grande manifestazione contro la guerra mai avvenuta al mondo. | 2003-02-16 | Parole chiave: Forum Sociale Europeo
Convegno incontri e schieramenti | Raffaella Lamberti | Brano tratto da "Donne a Gerusalemme. Incontri tra italiane, palestinesi e israeliane" (Rosenberg & Sellier). Il racconto di "Visitare luoghi difficili" | 1988-08-26 | Parole chiave: Palestina, donne
Siamo il 99% fermiamo la guerra in Siria | Assemblea sulla Siria al Social Forum Europeo di Firenze | Appello dall'Assemblea sulla Siria tenutasi al Forum Sociale Europeo 2012 : "Il conflitto siriano e le sue sfide ai movimenti per la pace: promuovere il cessate il fuoco e una pace giusta; sostenere la riconciliazione". | 2012-12-12 | Parole chiave: Iraq, Manifestazione, Siria, Social Forum Europeo Firenze
Ci sono ancora speranze in Ucraina | Patrick Boylan | Editoriale su Peacelink | 2014-08-29 | Parole chiave: Ucraina, Donbass
Quando cadono i Tornado | aavv | Tre articoli, rispettivamente Giulio Perani per il Manifesto, Lietta Tornabuoni per La Stampa e Franco Cangini per Il Tempo sulla vicenda del Maggiore Bellini e del capitano Cocciolone | 1991-01-19 | Parole chiave: Guerra del Golfo
Nato:quando l'Italia scelse il suo fututo | . | Redazionale dell'Avvenire sull'11 marzo 1949, giorno in cui il Consiglio dei ministri si pronunciava "in senso unanime per l’accessione in via di massima al Patto atlantico" | 2009-03-11 | Parole chiave: Nato, Patto Atlantico
Un pacifista sulla linea del fronte | Oreste Pivetta | Intervista a Giulio Marcon di Oreste Pivetta pubblicata da L'Unità | 1999-04-24 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Intervento umanitario, Missione Arcobaleno
Lista Comitato No Nato No alla guerra in Libia | Comitato No Nato | Appello per dire al governo Renzi: L’Italia si dissoci dai bombardamenti, NO all’uso delle basi italiane e dello spazio aereo italiano. | 2016-08-06 | Parole chiave: Antimilitarismo, Libia, Nato
Pacifismo gli anni novanta | Giulio Marcon | Voce pubblicata dall'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani | 1999-12-31 | Parole chiave: Pacifismo
Aldo Capitini: profeta e apostolo | Chiara Mori | Ritratto chiaro e sintetico di Aldo Capitini | 2023-03-16 | Parole chiave: nonviolenza, Aldo Capitini, ritratti
Salaam Ragazzi dell'Olivo | Renzo Maffei | Reportage con foto di Donatella Salcioli. Ringraziamo Arci Valdera e Arci Ragazzi Valdera per averci messo a disposizione il materiale documentale dei primi anni di Salaam. | 1989-05-16 | Parole chiave: Palestina
In cammino per la pace | Aldo Capitini | Brano tratto da "In Cammino per la pace" in cui Aldo Capitini racconta la prima Marcia per la pace Perugia-Assisi | 1961-09-24 | Parole chiave: Aldo Capitini, Perugia-Assisi, nonviolenza
2500 ragazzi presi in affidamento: un buon segno | aavv | Terzo bollettino informativo di Salaam Ragazzi dell'olivo con un editoriale di Renzo Maffei. Ringraziamo Arci Valdera e Arci Ragazzi Valdera per averci messo a disposizione il materiale documentale dei primi anni di Salaam. | 1989-12-04 | Parole chiave: Palestina
Pensieri, parole e azioni della nonviolenza attiva. Aldo Capitini e Danilo Dolci | aavv | Numero monografico di Azione nonviolenta dedicato a Danilo Dolci e Aldo Capitini | 1999-12-01 | Parole chiave: Aldo Capitini, nonviolenza, Danilo Dolci
I perché della campagna di Salaam | La segreteria di Salaam e Renzo Maffei | Numero speciale di Arci notizie, ricchissimo di contenuti tra cui il disegno L'Assediata. Ringraziamo Arci Valdera e Arci Ragazzi Valdera per averci messo a disposizione il materiale documentale dei primi anni di Salaam. | 1989-05-15 | Parole chiave: Palestina
La pace era un sogno, oggi una bestemmia | Umberto di Giovannangeli | Intervista a Marco Fumagalli pubblicata su l’Unità del 19 Gennaio 2024 Segretario della Fgci nel 1980, dopo D’Alema, Fumagalli denuncia la rimozione del rischio della guerra, ricorda la marcia di Comiso contro i missili | 2024-01-19 | Parole chiave: Difesa nonviolenta, Manifestazione
I Have a Dream | M.L.King | Testo integrale in italiano dello storico discorso di M.L.King del 28 agosto 1963 | 1963-08-28 | Parole chiave: nonviolenza, anticolonialismo
Un vulcano di nome Kosovo | Tom Benetollo | Invito di Tom Benetollo per la preparazione di un'assemblea del movimento per la pace e la solidarietà nel Kosovo | 1999-05-20 | Parole chiave: Kosovo, Tom Benetollo
L'intervento umanitario in Iraq: prima dei Carabinieri l'Onu | Forum Terzo Settore, Aoi | Comunicato stampa con cui si chiede al Governo italiano la progettazione urgente di interventi che realmente raggiungano la popolazione irachena | 2003-04-15 | Parole chiave: Iraq, Intervento umanitario
Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Difensori dei diritti umani | aavv | Dichiarazione sul diritto e la responsabilità degli individui, dei gruppi e degli organi della società di promuovere e proteggere le libertà fondamentali e i diritti umani universalmente riconosciuti | 1999-03-08 | Parole chiave: Diritti umani, Intervento umanitario
Contro la guerra in Iraq: una grande manifestazione a Firenze il 9 novembre | Coordinamento italiano per il Forum Sociale Europeo | Appello europeo per la mobilitazione contro la guerra in Iraq e calendario delle iniziative italiane in vista del 9 novembre | 2002-09-09 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, manifestazione
Sì, è giusto andare a Genova | Tom Benetollo | "Genova chiama. E’ un anniversario che reclama  un impegno di cambiamento. Lo dobbiamo a Carlo Giuliani (ragazzo)." Inizia così il lungo articolo di Tom Benetollo a un anno dal G8 di Genova. | 2002-07-15 | Parole chiave: Genova, Iraq, Tom Benetollo, No Global
Echi dal margine | Fulvia Serra | Editoriale di Fulvia Serra a sostegno della nascita dell'Associazione per la pace | 1987-04-24 | Parole chiave: Associazione per la Pace
Appello contro la guerra | Coordinamento italiano per il Forum Sociale Europeo | Appello unitario dei movimenti sociali europei contro la guerra in Iraq | 2002-04-08 | Parole chiave: Iraq, Manifestazione
Per un Europa nonviolenta | Associazione per la Pace | Proposte che costituiscono il programma di attività dell'Associazione per la pace per il 1989 | 1989-03-02 | Parole chiave: Associazione per la Pace
Iraq per la prima volta dal 1991 atterra a Baghdad aereo italiano | Un ponte per... | Volo storico per consegnare alla Mezza Luna Rossa e al Centro Pediatrico di Baghdad cinque tonnellate di medicinali e cinque tonnellate di coperte e vestiti donati da "Un ponte per Baghdad", "No Local", "Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai" e "Sempre Insieme per la Pace". | 2002-12-17 | Parole chiave: Iraq
Lettera aperta ai movimenti pacifisti statunitensi | Comitato Fermiamo la guerra | Il 4 giugno, in occasione dell’arrivo di Bush, viene indetta una grande giornata di mobilitazione nazionale, per dire che Roma è città della pace e rifiuta la guerra, le torture e la barbarie. | 2004-04-18 | Parole chiave: Guerra del Golfo, Iraq
I 6 punti di iniziativa dell'Associazione per la pace | Associazione per la pace | Documento diviso in sottocapitoli con le iniziative per l'anno 1989 | 1989-03-01 | Parole chiave: Antimilitarismo, Associazione per la Pace, Euromissili, La Maddalena, Palestina, Referendum autogestito, diritti umani
Stop the war | Ya Basta | Diario di attivismo contro la guerra. Da aprile a giugno 1999 | 1999-04-02 | Parole chiave: Kosovo, Pacifismo
Il Forum sociale mondiale di Porto Alegre | Giampiero Rasimelli | Che cos’è il Forum sociale mondiale? Quali soggetti e contenuti lo hanno animato? | 2002-02-06 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale, Porto Alegre
Da Tien an Men si può ripartire | Duccio Campagnoli | Articolo tratto dall'opuscolo "Con gli studenti cinesi. Gli argomenti e la forza della nonviolenza" di Associazione per la Pace e Associazione studentesca pacifista | 1989-07-10 | Parole chiave: nonviolenza, Tien an Men
Carta di Diyarbakir | aavv | Piattaforma sottoscritta da 224 sindaci e rappresentanti della societa civile provenienti da diciannove province turche a popolazione kurda | 1999-09-23 | Parole chiave: Kurdistan
Le ragioni del corteo dell 11 novembre | Tom Benetollo | Analisi, pubblicata su il Manifesto,sull'importanza della manifestazione unitaria dell'11 novembre | 2000-11-04 | Parole chiave: Palestina, Tom Benetollo, Time for peace
Non vogliamo morire ma vivere | Studenti delle università di Pechino | Dalla dichiarazione degli studenti delle università di Pechino all'inizio dello sciopero della fame | 1989-05-18 | Parole chiave: Tien an Men, disobbedienza civile, nonviolenza
Capodanno a Gerusalemme | Giulio Marcon | Articolo pubblicato su "il manifesto". Cosa è successo dopo l'assemblea del 17 dicembre? "Osservatori civili" dal 27 dicembre al 3 gennaio in Palestina | 2001-12-20 | Parole chiave: Action for Peace, Palestina
Per la Cina e per la democrazia | Giancarla Codrignani | Articolo tratto dall'opuscolo "Con gli studenti cinesi. Gli argomenti e la forza della nonviolenza" di Associazione per la Pace e Associazione studentesca pacifista | 1989-07-07 | Parole chiave: Tien an Men, nonviolenza
Embargo, una condanna a morte | Fabio Alberti | Articolo pubblicato su "il Manifesto". 12 tonnellate di aiuti umanitari portati dal primo aereo di una compagnia di bandiera italiana atterrato al Saddam Airport, nonostante il governo italiano... | 2002-12-19 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq
Il mio NO senza incertezze | Oscar Luigi Scalfaro | Dichiarazione di Oscar Luigi Scalfaro | 2002-09-25 | Parole chiave: Iraq
Il mio NO senza incertezze | Oscar Luigi Scalfaro | Intervento pronunciato dall'ex presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, nella seduta del Senato del 25 settembre 2002 | 2002-09-25 | Parole chiave: Iraq
Tutto quello che dovreste sapere sui cacciambombardieri F35 e il governo non vi dice | Campagna Taglia le ali alle armi | Rapporto di ricerca di Sbilanciamoci!, Tavola della pace e Rete italiana disarmo | 2009-12-12 | Parole chiave: Sbilanciamoci!, Spese militari, f35
Guerra in Afghanistan. Non in mio nome | Osservatorio Afghanistan | Primo contributo del nascente “Osservatorio Afghanistan”, deciso nella Assemblea romana del 24 febbraio 2007 | 2007-02-24 | Parole chiave: Afghanistan
Chi pensa alla formazione dei formatori | Silvia Nejrotti | Un corso Unip per gli obiettori | 1998-04-01 | Parole chiave: Obiezione di coscienza, nonviolenza
Un giorno di digiuno contro la guerra | Enrico Caiano | Articolo pubblicato dal Corriere della Sera. L’Italia delle bandiere arcobaleno appese a migliaia di finestre e balconi sperimenta un nuovo modo per esprimere la sua voglia di pace. Ascolta il Papa e il suo appello rivolto «a tutti gli uomini di buona volontà» | 2003-03-05 | Parole chiave: Iraq, Vaticano
Intervento in Iraq: prima i carabinieri dell Onu | Forum Terzo Settore, Aoi | Comunicato stampa Forum Terzo Settore e Associazione ONG italiane | 2003-04-15 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Onu
Coalition to stop the use of child soldiers | aavv | Primo report nell'anno della nascita della Coalizione | 1998-04-06 | Parole chiave: Diritti umani, Bambini Soldato
La più grande manifestazione contro la guerra mai avvenuta al mondo. | Coordinamento mondiale contro la guerra | 69 Paesi, 5 continenti, uomini e donne contro la guerra | 2003-02-15 | Parole chiave: Forum Sociale Europeo, Manifestazione, Porto Alegre
"Giuro che lo rifarei". Marisa rientra a Roma | Cristiana Torti | Delegazione in visita a Marisa Manno in ospedale | 1990-01-04 | Parole chiave: Time for Peace
Il conflitto spartiacque per le Ong | Giulio Marcon | "La missione arcobaleno è stato il punto più basso del ruolo umanitario italiano piegato ai ricatti del governo. Molti abdicarono all’indipendenza dell’organizzazione in cambio di fondi per progetti inutili" l'articolo su Il Manifesto | 2019-03-22 | Parole chiave: Missione Arcobaleno
Fermare la guerra è possibile. Impedirla è necessario | Coordinamento italiano per il Forum Sociale Europeo | Resoconto dell'assemblea contro la guerra del coordinamento italiano per il FSE | 2003-04-16 | Parole chiave: Forum Sociale Europeo, Iraq
Il coraggio di fare il primo passo | Hanan Ashrawi | Brano tratto dal libro "La mia lotta per la pace - Autobiografia di una donna scomoda" | 1995-02-01 | Parole chiave: Time for Peace
Non temo una condanna, lotto con i Kurdi | Gabriel Bertinetto | Colloquio dal carcere con DIno Frisullo | 1998-03-23 | Parole chiave: Dino Frisullo, Kurdistan
Fermiamo la guerra | Comitato fermiamo la guerra, Tavolo di solidarieta con le popolazioni dell Iraq | Invito alla mobilitazione in vista del 6 e del 12 aprile | 2003-04-06 | Parole chiave: Iraq, Manifestazione
Costruire ponti di pace. Incontri con la società civile irachena | aavv | Una settimana di incontri con una delegazione di donne irachene a Milano, Brescia, Roma, Torino, Novara, Bari, Bologna, Opera, Firenze e Caserta | 2005-03-07 | Parole chiave: Guerra del Golfo, donne
Hagar: non mi riconosco nemica | Stefania Cantatore | Comunicato stampa dell’UDI di Napoli in merito all’esposizione della gigantografia di Hagar Roublev, israeliana, femminista, pacifista, ​cofondatrice del Movimento Donne in Nero contro la guerra, che da oggi 14,30 – su richiesta delle donne di Napoli | 2014-01-09 | Parole chiave: Israele, Time for Peace
La messa al bando delle mine antipersona | Giuseppe Ricotta | Numero monografico delle schede informative dell archivio disarmo | 1998-02-02 | Parole chiave: Archivio disarmo
Roma si riveste dei colori della pace | Enrico Fierro | Pagina de l'Unità sul corteo "contro la guerra infinita" | 2003-04-12 | Parole chiave: Iraq, Manifestazione
A Colonia e ad Aviano poi l'obiezione fiscale | redazionale | | 1999-05-27 | Parole chiave: Aviano, Obiezione fiscale
Le ragioni della manifestazione del 12 aprile. Benetollo La sfida del movimento per non rassegnarsi alla guerra | Checchino Antonini | Intervista a Tom Benetollo pubblicata su Liberazione , sulla manifestazione nazionale del 12 aprile, un appuntamento promosso da "Fermiamo la guerra" | 2003-04-06 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Manifestazione, Tom Benetollo
L'appello di Assopace per la liberazione di Giuliana | Associazione per la Pace | L'Associazione per la Pace invita il mondo della pace, le organizzazioni e le associazioni pacifiste, le donne e gli uomini che sono scesi in piazza in tutto il mondo per impedire la guerra in Iraq, a mobilitarsi ancora | 2005-02-07 | Parole chiave: Giuliana Sgrena, Guerra del Golfo, Iraq
Né indifesa né in divisa | Chiara Ingrao e Lidia Menapace | Il libro contiene gli atti di un convegno organizzato nel marzo 1987 dal coordinamento donne “Fuori la guerra dalla storia” e dal coordinamento donne elette nelle liste del PCI alla Regione Lazio | 1987-03-20 | Parole chiave: Antimilitarismo, Femminismo
12 aprile marcia contro la guerra infinita | Massimo Solani | Sull'Unità percorso, adesioni e info logistiche sulla manifestazione del 12 aprile contro la guerra | 2003-04-12 | Parole chiave: Iraq, Manifestazione
A Bagdad armati di cibo e medicine  | Sabrina Deligia | La missione del Tavolo di solidarietà con l'Iraq in queste ore nella capitale irachena. Intervista a Fabio Alberti  da Bagdad pubblicata da Liberazione | 2003-04-07 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq
Marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace | Tavola della Pace | "Vieni anche ti indossando una maglietta bianca. Insieme creeremo la fascia bianca vivente più lunga del mondo. Una fascia bianca (simbolo dell´impegno mondiale contro la povertà) con un messaggio chiaro: mettiamo al bando la miseria e la guerra" | 2005-07-02 | Parole chiave: Perugia-Assisi
Complicità | Sabina Petrucci | Appendice al libro La non violenza delle donne, Quattro Castella - Aprile 1990 | 1990-10-04 | Parole chiave: donne, nonviolenza
Iraq le missioni del Tavolo e la guerra non militare | Simona Torretta | Diario di Simona Torretta volontaria di Un ponte per...durante la missione del Tavolo solidarietà all'Iraq | 2003-05-16 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Relazioni Internazionali
Do not use tsunami disaster for a new deb | Crocevia, Terranuova | Le organizzazioni dei pescatori e dei contadini di Indonesia, Thailandia, Sri Lanka ed India protagonisti della ricostruzione | 2005-01-09 | Parole chiave: Tsunami
Iraq: Ong al lavoro, ma non con Governo e militari | Ansa | L'arrivo dei primi aiuti umanitari del Tavolo di solidarietà con l'Iraq. Lancio Ansa | 2003-04-16 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq
Un ponte per...Non giriamo pagina | Un ponte per... | Lettera dell'Assemblea di Un Ponte per...al movimento per la pace | 2003-05-03 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq
Delega al Governo per la revisione delle leggi penali militari di pace e di guerra | Arci, ART11, Missionari comboniani impegnati con i giovani, Peacelink, Rete di Lilliput, Legambiente,Pax Christi Roma | Richiesta di revisione dei codici penali militari per offrire un contributo normativo alla costruzione del nuovo ordine (o disordine) globale e alle teorie della guerra permanente. | 2005-11-11 | Parole chiave: Difesa nonviolenta, Disarmo
Petizione popolare per la non partecipazione italiana all'intervento di guerra in Iraq | Tavolo di solidarieta con le popolazioni dell Iraq | Testo della petizione popolare indirizzata al Presidente della Camera dei Deputati ai sensi dell'art. 109 del Regolamento della Camera promossa dal Tavolo di Solidarietà con l'Iraq | 2003-07-08 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq
Cittadini e cittadine, teniamoci stretti | Arci | A pochi giorni dall'inizio della guerra in Iraq, volantino dell'Arci: FUORI LA GUERRA DALLA STORIA | 2003-03-18 | Parole chiave: Iraq, Palestina, Rachel Corrie
Non c'è pace senza giustizia sociale | Raffaella Bolini | Perché andare a Bruxelles? Per ricordare il secondo anniversario dell’attacco all’Iraq, per chiedere la fine dell’occupazione e il ritiro delle truppe, per pretendere verità e giustizia per Nicola Calipari. | 2005-11-28 | Parole chiave: Guerra del Golfo
Contro la guerra. Informazioni per la pace. n°3 | Arci | Pamphlet dell'Arci. Nel numero 3 troviamo anche il calendario di tutte le iniziative nazionali e locali organizzate per il 29 marzo, giornata di mobilitazione diffusa contro la guerra | 2003-03-28 | Parole chiave: Iraq, Manifestazione, Attivismo
Donne in nero di Belgrado | Donne in nero | un atto di ribellione nonviolento contro la guerra | 1991-10-09 | Parole chiave: Balcani, Donne in nero
La Liberazione è assediata | Tom Benetollo | Nell'anniversario della Liberazione, uno scritto di Benetollo per rilanciare la lotta aperta al Forum Sociale di Firenze, e prepararsi al Forum di Parigi. | 2003-04-25 | Parole chiave: Tom Benetollo
Un ponte per: la nostra storia | Un ponte per | | 1991-02-28 | Parole chiave: Iraq, un ponte per
Contro la Guerra. Informazioni sulla pace. n.0 | Arci | numero 0 del Pamphlet dell'Arci contro la guerra per la pace. Nel numero un'approfondimento sul Tavolo di Solidarietà | 2003-03-26 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq
Golfo ragione o falsa coscienza | don Tonino Bello | Lettera aperta ai parlamentari italiani pubblicata da Il Manifesto | 1990-08-22 | Parole chiave: Guerra del Golfo, Iraq
6 giorni a Baghdad | Alessandra Mecozzi | Diario di viaggio della delegazione italiana delegazione composta da rappresentanti di diverse associazioni (Un ponte per…, che coordina il gruppo, ICS, CGIL, Associazione per la pace, Rifondazione comunista, Uisp, Zajedno, Enti locali per la pace-Salerno. Puntata 1 | 2003-07-11 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Relazioni Internazionali
6 giorni a Baghdad. 2 | Alessandra Mecozzi | Seconda puntata del viaggio della delegazione italiana a Baghdad nel luglio del 2003. | 2003-07-16 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq
Notte a Montecitorio fuori e dentro il Palazzo | Alfio Nicotra | Diario della notte tra il 16 e il 17 gennaio 1991 | 1991-01-16 | Parole chiave: Guerra del Golfo, Iraq
A Porto Alegre per costruire l’autonomia dei movimenti | Luciano Muhlbauer | Articolo pubblicato su Liberazione | 2003-01-17 | Parole chiave: No Global, Porto Alegre, Neoliberismo
A dieci anni da Srbrenica | Giulio Marcon | "Quello che successe fu lo sterminio di migliaia di persone –soprattutto donne, vecchi, bambini- molte ammassate in fosse comuni, mentre altre migliaia, dopo un esodo di alcuni giorni arrivarono a Tuzla e in altre città della Bosnia"...articolo di Giulio Marcon su Il Manifesto | 2005-07-01 | Parole chiave: Srebrenica
Corteo | Chiara Ingrao | Brano tratto da Salaam Shalom – Diario da Gerusalemme, Baghdad e altri conflitti di Chiara Ingrao. Il libro è un diario di quattro anni di esperienza pacifista, in Medio Oriente e non solo: dal 1988 alla fine del 1991. | 1991-01-12 | Parole chiave: Guerra del Golfo, Iraq
8 idee per la pace in Iraq | Un ponte per... | Un ponte per...stila le sue proposte per portare la pace in Iraq | 2003-04-15 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Relazioni Internazionali
A Hong Kong abbiamo perso | Vittorio Agnoletto | Cronaca dal vertice Wto di Hong Kong | 2005-12-18 | Parole chiave: Wto
Perchè sono contro la guerra | Pietro Ingrao | Dichiarazione di voto in dissenso dal proprio gruppo pronunciata alla Camera dei Deputati il 23 agosto 1990 | 1990-08-23 | Parole chiave: Guerra del Golfo, Iraq, Pietro Ingrao
Lettera di ringraziamento post 15 febbraio | Tom Benetollo | Una "tesi di laurea in pillole", che poi è "una lettera di ringraziamento". Così viene definito il testo dallo stesso Tom Benetollo | 2003-02-20 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Manifestazione, Onu, Relazioni Internazionali, Tom Benetollo
Iraq, Parlamento in seduta continua. Lo chiedono i pacifisti. | Giuseppe Vittori | Conferenza stampa che vede la partecipazione di Raffaella Bolini, Vittorio Agnoletto, Piero Bernocchi e Paolo Cento. "Il giorno dell'attacco il mondo si fermerà" | 2003-03-14 | Parole chiave: Sciopero, Fiom, Cobas
Due no all'Europa liberista due no alla direttiva Bolkestein | Marco Bersani | Storia del rigetto del Trattato Costituzionale | 2006-03-17 | Parole chiave: Neoliberismo
Scioperi immediati contro la guerra confermati | Luciano Muhlbauer | Verbale dell'assemblea Fiom in cui si indice lo sciopero e comunicato stampa a firma Luciano Muhlbauer, Segreteria Nazionale SinCobas, sul diritto allo sciopero | 2003-03-13 | Parole chiave: Cobas, Fiom, Sciopero
L'Italia e il disprezzo del diritto internazionale | Gruppo Continuità Forum Sociale Europeo | Il Gruppo Continuità FSE suL´invio di un contingente militare italiano in Iraq | 2003-04-15 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Relazioni Internazionali
Assemblea del Forum Sociale Mediterraneo | FSMed | Verbale delle riunioni sul FSMed, convocate da un appello internazionale e da uno italiano. Napoli 4, 5 e 6 luglio 2003 | 2003-07-07 | Parole chiave: Forum Sociale Europeo, Neoliberismo, Forum Sociale Mediterraneo
Attac: Gats una nuova Seattle | Claudio Jampaglia | Aggiornamenti sulla negoziazione denominata Gats o Agcs (accordo generale sul commercio dei servizi) che si propone di liberalizzare i mercati dei servizi attraverso un processo negoziale tra gli stati membri del Wto. | 2003-01-09 | Parole chiave: wto, Cancun
Luoghi di pace, luoghi di conflitto | aavv | Calendario delle visite, dal numero monografico di Arcipelago dedicato a Time for Peace | 1989-12-27 | Parole chiave: Gerusalemme, Palestina, Time for Peace
A Riva del Garda per cominciare a disegnare un Europa un po meno mercatodipendente | Antonella Marrone | Riva del Garda tre giornate di Forum dell’Europa sociale e una manifestazione conclusiva il 6 settembre, promosse, organizzate, gestite – oltre che dal Tavolo Trentino per un’Europa sociale – dalle tante associazioni che hanno dato vita al Forum Europeo | 2003-09-03 | Parole chiave: Neoliberismo, No Global, Wto
Dedicate il primo giorno di scuola alla pace | Tavola della Pace | La Tavola della pace invita le scuole a dedicare il primo giorno del nuovo anno scolastico alla pace. | 2005-08-25 | Parole chiave: Perugia-Assisi
Taglia le ali alle armi | Sbilanciamoci, Rete italiana disarmo, Tavola della pace | Cronologia della Campagna | 2010-10-12 | Parole chiave: Spese militari, f35
Un'altra difesa e possibile | aavv | Cronologia della Campagna | 2012-12-15 | Parole chiave: Difesa nonviolenta
In memoria di Rachel Corrie | Rachel Corrie | Estratti da un'e-mail di Rachel del 7 febbraio 2003 concessa dalla sua famiglia | 2003-02-07 | Parole chiave: Palestina
E' vero che siamo poco teoriche e molto pratiche | Francesca Bacchetti, Meris Bonettini, Giovanna Calciati, Cristina Giovanardi, Salwa Salem | Tratto dall'opuscolo La nonviolenza delle donne (incontro nazionale donne Associazione per la pace, Quattro Castella, 1990) | 1990-04-10 | Parole chiave: Antimilitarismo, Difesa nonviolenta, Femminismo, nonviolenza
COntrolliamo il Tour Cavour | Rete per il disarmo | Lettera di appello al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sulla Campagna Navale “Sistema Paese in Movimento” | 2013-11-13 | Parole chiave: Spese militari
Le ragioni dell'impegno | Tom Benetollo | Sulla manifestazione dell'11.02.1989 per la Palestina e lancio di Time for Peace | 1989-02-13 | Parole chiave: Manifestazione, Palestina, Tom Benetollo
Armi Controlliamo il Tour Cavour | Rete italiana per il disarmo | Oltre cento realtà di società civile a Napolitano: tour commerciale del Gruppo Navale Cavour problematico e da fermare | 2013-12-02 | Parole chiave: Spese militari
No Cruise Missiles | . | Appello per il disarmo nucleare in Europa il testo "ufficiale" presentato al Parlamento inglese, in lingua originale, con l'elenco completo dei firmatari di ogni parte del mondo | 1980-04-30 | Parole chiave: Convenzione End, Missili
Iraq 1990-1991 | redazione | Cronologia di guerra e di pace | 1990-01-01 | Parole chiave: Guerra del Golfo
Roma, Berlino, Praga: un incontro di donne oltre il muro | Silvia Zamboni | Viaggio per costruire un documento congiunto, il primo in assoluto, di donne pacifiste non allineate dei cinque Paesi europei | 1984-10-11 | Parole chiave: femminismo, Gruppo 10 marzo
Ci trascinano in guerra | Rete No War | Comunicato della Rete No War | 2012-12-12 | Parole chiave: Primavere arabe, Siria
Le armi italiane potrebbero fare strage in Libia | Rete Italiana per il Disarmo e Tavola della Pace | Rete Disarmo e Tavola della Pace chiedono il blocco immediato della vendita di armi e ogni altra forma di collaborazione militare con la Libia | 2011-02-25 | Parole chiave: Siria, Spese militari, antimilitarismo
Femminismo e… conflittualità, conflitto, violenza, nonviolenza | Paola Baglioni, Maria Luisa Boccia, Mary Joan Crowley, Chiara Ingrao | Il testo rappresenta le conclusioni del gruppo di lavoro su questi temi all’interno del seminario di donne del movimento pacifista tenutosi a Santa Severa il 25-27 maggio 1984 | 1984-05-30 | Parole chiave: femminismo, nonviolenza, Santa Severa
Dodici ragazzi | Sergio Bassoli | Articolo dopo la morte di Angelo Frammartino, volontario in una missione di pace a Gerusalemme, presso "La torre del Fenicottero", per aiutare i bambini vittime del conflitto israelo-palestinese. | 2006-08-12 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Palestina, Gerusalemme, Volontariato
Libia da verde a rossa con il sangue dei suoi figli massacrati | Alex Zanotelli | Testo dell'appello | 2011-02-24 | Parole chiave: Libia, alex zanotelli
I missili nucleari hanno reso vana l'idea di popolo sovrano | Gianni Marsili | Articolo su l'Unita. In assemblea ad Ariccia circa 600 comitati per la pace da tutta Italia. | 1984-03-24 | Parole chiave: Comiso, Convenzione End, Disarmo Nucleare, Euromissili, Referendum autogestito
Visitare luoghi difficili. Per un campo di pace delle donne in Libano | Elisabetta Donini | Articolo pubblicato su Il Manifesto | 1987-02-22 | Parole chiave: Intervento umanitario, Libano
Vicenza contro le servitù militari e la guerra | Osservatorio contro le servitù militari | Appello per una manifestazione nazionale | 2006-12-02 | Parole chiave: No Dal Molin
Guida alle azioni dirette nonviolente. I blocchi alla base di Comiso | Gruppo Affinità | Guida dettagliata, dattiloscritta, alle azioni dirette nonviolente contro gli armamenti e la militarizzazione | 1983-08-07 | Parole chiave: Comiso, Euromissili, disobbedienza civile
Venti di guerra in Nord Africa | Campagna italiana per il Sudan | Articolo su Mosaico di Pace | 2011-02-25 | Parole chiave: Sudan
E ora mettiamolo al bando | Giulio Marcon | Articolo su il manifesto. Sotto il ponte che collega Belgrado a Pancevo vivono in duemila e duecento. Sono rom profughi dal Kosovo, scacciati dalle bombe Nato e dall'Uck. Per loro morire di uranio impoverito può essere addirittura un lusso | 2001-01-21 | Parole chiave: Uranio, Balcani
Anderlini e la pace | Fabrizio Battistelli | Un ritratto di Luigi Anderlini e del suo impegno per la pace | 1983-11-11 | Parole chiave: nonviolenza
Ogni vittima ha il volto di Abele | PeaceLink - Centro di Ricerca per la Pace e i Diritti Umani di Viterbo - Movimento Nonviolento | Per lo svolgimento di commemorazioni nonviolente nella giornata del 4 novembre | 2011-11-04 | Parole chiave: Difesa nonviolenta, Disarmo, nonviolenza
Roma, no-global contro la fame nel mondo | . | Cronaca dal corteo dei no global, organizzato in concomitanza del summit della Fao - l'organizzazione Onu per l'alimentazione, che si è tenuto a Roma dal 10 al 13 giugno. | 2002-06-08 | Parole chiave: Manifestazione, No Global, Fao
Intervento di Ettore Masina | Ettore Masina | Resoconto stenografico dell'intervento Ettore Masina alla Camera, il 7-10-1983, su Comiso | 1983-10-07 | Parole chiave: Comiso, Disarmo Nucleare, Euromissili
Mobilitazione contro il G8 di Evian informazioni pratiche | . | Info logistiche per raggiungere Evian e programma delle giornate organizzate da quattro coordinazioni anti-G8 che prevedono insieme diversi eventi | 2003-05-28 | Parole chiave: G8, Iraq, No Global
Intervento di Raniero La Valle | Raniero La Valle | Resoconto stenografico della seduta del 11.04.1984 | 1984-04-11 | Parole chiave: Comiso, Disarmo Nucleare, Euromissili
Norme per il controllo sulla produzione il commercio e l'esportazione di materiale bellico | Masina, Bassanini, Rodotà, Balbo, Bertoni, Guerzoni, Garzanti, Becchi, Gramaglia, De Julio, Pintor, Levi Baldini, Visco, Andreis, Cima, Lodigiani, Diaz | Proposta di legge AC610-1987 sull'industria bellica | 1987-07-06 | Parole chiave: Obiezione fiscale
Nobel per la Pace: presentato il trattato internazionale sui trasferimenti di armi leggere | Rete Lilliput, Rete Italiana per il Disarmo, Gorbachev Foundation, Arias Foundation for Peace and Human Progress | Comunicato Stampa congiunto. I Premi Nobel per la pace presenti a Roma per il Summit organizzato dalla Fondazione Gorbachev e dal Comune di Roma, hanno presentato in conferenza stampa il trattato internazionale sui trasferimenti di armi leggere | 2004-11-15 | Parole chiave: Armi leggere, Commercio di armi
Missili Vogliamo decidere noi | Ornella Cioccià | Intervista a Francesco de Martino, uno dei primi aderenti al Comitato dei Garanti per il referendum autogestito | 1984-01-29 | Parole chiave: Euromissili, Referendum autogestito
Settimana Rossa per la manifestazione del 7 giugno 1914 | Unione anarchica umbro marchigiana | volantino dell'Unione anarchica umbro-marchigiana che indice le manifestazioni del 7 giugno 1914 | 1914-06-07 | Parole chiave: Antimilitarismo
2018 non festa ma lutto | Movimento nonviolento | Comunicato stampa per il centenario dell'iniziativa 4 novembre, non festa ma lutto! | 2018-11-04 | Parole chiave: Difesa nonviolenta
Indizione di un referendum popolare sulla installazione a Comiso o su altre parti del territorio nazionale di missili a testata nucleare | La Valle, Ossicini, Alberti, Anderlini, Cavazzuti, De Filippo, Agnoletti, Fiori, Gozzini, Loprieno, Milani, Napoleoni, Basaglia, Pasquino, Pingitore, Pintus, Ulianich | Disegno di legge AS262 1983 | 1983-10-22 | Parole chiave: Comiso, Disarmo Nucleare, Euromissili
Contro le Compagnie di disciplina e contro il militarismo | aavv | "Volontà", pubblicazione anarchica di Ancona del 6 giugno 1914 che indice la manifestazione antimilitarista del 7 giugno | 1914-06-06 | Parole chiave: Antimilitarismo
Furono i fabbricanti di armi tra i promotori della 1a Guerra Mondiale | Opal | Articolo dell'Opal per il centenario dell'iniziativa 4 novembre: non festa ma lutto! | 2018-11-04 | Parole chiave: Difesa nonviolenta
Verso il 20 marzo partono le Carovane per la pace | Comitato Fermiamo la guerra | Elenco delle Carovane: un serpentone arcobaleno lungo la penisola | 2004-02-28 | Parole chiave: Iraq, Manifestazione, Medio Oriente
Avvertimenti, soprassalti e poi no | Lidia Menapace | Brano di Lidia Menapace tratto dal libro "La Guerra, il Cuore, la Parola" (aavv, edizioni Ombra 1991). Le note a margine sono di Lidia Menapace | 1991-03-06 | Parole chiave: Guerra del Golfo, Iraq, Lidia Menapace
Anderlini e la pace | Fabrizio Battistelli | Dal numero monografico de Il Ponte dedicato a Luigi Anderlini | 2001-11-01 | Parole chiave: Pacifismo, Luigi Anderlini
Chi sono i pacifisti europei | Tom Benetollo | Articolo pubblicato sul n.32 di Rinascita. | 1983-08-12 | Parole chiave: Comiso, Disarmo Nucleare, Tom Benetollo
Tuzla Amica | Tuzla Amica | La storia di Tuzla Amica, un'organizzazione non governativa e senza scopo di lucro, che ha iniziato la sua attività nel 1992, è stata ufficialmente registrata nel 1996 nell'area del Cantone di Tuzla e dal 2004 è registrata presso il Ministero della Giustizia della Bosnia ed Erzegovina | 1992-04-04 | Parole chiave: Balcani, Donne
Perugia-Assisi. L'11 ottobre da Marcia a Catena Umana per la Pace | Luciano Scalettari | Articolo di Luciano Scalettari per Famiglia Cristiana | 2020-09-20 | Parole chiave: Perugia-Assisi
Da Ancona a Falconara Marcia della nuova solidarieta | Arci, Anpas, Associazione per la pace, Acli | Comunicato stampa di lancio della marcia nonviolenta da Ancona a Falconara, sede del ponte aereo per Sarajevo | 1994-03-28 | Parole chiave: Balcani, Intervento umanitario
Manifesto di Erice | Antonio Zichichi | Documento stilato nell'agosto 1982 in "Segno" | 1983-01-12 | Parole chiave: Comiso, Disarmo Nucleare, Euromissili
Disarmiamo l inverno | Ics | Raccolta straordinaria di aiuti per la Bosnia-Erzegovina promossa dal Consorzio Italiano di Solidarietà | 1993-12-20 | Parole chiave: Balcani, Sarajevo
Una nuova terribile spirale della corsa agli armamenti | Enrico Berlinguer | Testo della relazione tenuta da Enrico Berlinguer al Comitato Centrale del PCI del 25 novembre 1983 | 1983-11-25 | Parole chiave: Comiso, Disarmo Nucleare, Euromissili
Dialogo, negoziati, speranze tradite | aavv | Cronologia del processo di pace Palestina-Israele fra la prima e la seconda intifada (1987-2000) | 1987-01-01 | Parole chiave: Palestina
Mobilitarsi contro il riarmo | Cgil, Cisl, Uil | Appello Federazione Regionale Siciliana di Cgil, Cisl e Uil diffuso in volantino | 1981-11-07 | Parole chiave: Comiso, Disarmo Nucleare, Euromissili
Lettera aperta a chi ci governa | Giacomo Cagnes | Lettera pubblicata in "No ai missili, no alla guerra. Documenti sulla manifestazione No ai missili a Comiso dell'11.10.1981" | 1981-10-11 | Parole chiave: Comiso, Disarmo Nucleare, Euromissili
Ghassan Khatib: un compagno di strada da sempre | Chiara Ingrao | Profilo del coordinatore delle organizzazioni palestinesi partecipanti alle iniziative di “1990: Time for Peace” | 1989-11-12 | Parole chiave: Palestina
Per la pace perpetua | Immanuel Kant | Libro in cui il filosofo aveva immaginato l’obiettivo della pace come concreto obiettivo politico e ne aveva anche proposto una soluzione. Prima traduzione italiana dal tedesco | 1795-02-07 | Parole chiave: Pacifismo, nonviolenza, diritto internazionale
Appello al movimento pacifista italiano e internazionale | Campo per la pace di Comiso | Documento approvato a Comiso | 1982-08-03 | Parole chiave: Comiso, Disarmo Nucleare, Euromissili, disobbedienza civile
A Trento per gli Stati generali della difesa nonviolenta | Un altra difesa e possibile | Due giorni promossi dalla Campagna “Un’altra Difesa è possibile”, dal Forum Trentino per la pace e i diritti umani e dal Comitato delle associazioni per la Pace e i diritti umani di Rovereto | 2016-11-04 | Parole chiave: Difesa nonviolenta
La pace per noi cristiani | Salvatore Pappalardo | Testo dell'omelia del Cardinale Pappalardo durante la "Festa per la Pace" delle Acli | 1982-07-04 | Parole chiave: Comiso, Disarmo Nucleare, Euromissili
Un'altra difesa e possibile. Difendiamoci si ma da chi e come | Pietro Reitano | L’appello della campagna “Un’altra difesa è possibile” a sostegno della legge di iniziativa popolare che prevede anche un “Dipartimento della difesa civile, non armata e nonviolenta” | 2017-12-15 | Parole chiave: Difesa nonviolenta
Dialogare un urgenza per il nostro tempo | Luigi Bettazzi, Dante Bertini | Testo di presentazione della quindicesima Marcia della pace di fine anno, patrocinata dalla Cei | 1982-11-28 | Parole chiave: Comiso, Disarmo Nucleare, Euromissili, Manifestazione
Massachusetts Peace Society | Noah Worcester | | 1931-01-19 | Parole chiave: diritto internazionale
La Wilpf Cento anni di impegno per la pace e i diritti delle donne | Maria Grazia Suriano | Questo articolo si propone di illustrare l'esperienza pacifista femminista del Women's Lega Internazionale per la Pace e la Libertà. Dalla rivista Deportate, esuli, profughe | 2024-02-02 | Parole chiave: Femminismo, diritti umani
Quelli che il terrorismo non può fermare | Redazione | Il giorno della mastodontica manifestazione del 23 marzo del 2002. In piazza ci sono tutte le organizzazioni territoriali e di categoria della Cgil, dai chimici ai metalmeccanici, dagli edili alla funzione pubblica, i professori delle università, i ricercatori precari, i medici, gli infermieri, i lavoratori dei trasporti e del commercio. Uniti contro l’offensiva di governo e Confindustria all’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori | 2002-03-23 | Parole chiave: Manifestazione
Pacifismo e europeismo. La Lega Internazionale della Pace e della Liberta e il suo organo Les Etats Unis d Europe | Donatella Cherubini | Articolo sul Congresso di Ginevra del settembre 1867 | 1867-09-09 | Parole chiave: Pacifismo, diritto internazionale
In morte di Dino Frisullo | Tom Benetollo | "Caro Dino, ti ha fatto morire il dolore del mondo..." Lettera di Tom Benetollo per Dino Frisullo | 2003-06-05 | Parole chiave: Tom Benetollo
Aiutiamo i ragazzi dell'Olivo | Giovanni De Mauro | Intervista a Tom Benetollo su l'Unità in cui si racconta l'idea di Arciragazzi e di Agesci | 1989-05-12 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Palestina, Tom Benetollo
Lettera aperta al Presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi | Comitato Fermiamo la guerra | Il Comitato scrive a Ciampi per auspper auspicare l'annullamento della parata militare del 2 giugno sarebbe vissuto come esaltazione della forza delle armi | 2004-05-18 | Parole chiave: Iraq
Qualche riflessione | Alessandra Mecozzi | Brano di Alessandra Mecozzi tratto da "Donne a Gerusalemme. Incontri tra italiane, Palestinesi; Israeliane" edito da Rosenberg&Sellier | 1988-08-25 | Parole chiave: Donne, Palestina
I rapporti tra il Genoa Social Forum e le istituzioni | Genoa Social Forum | Cronologia e tappe degli incontri istituzionali e delle iniziative a partire dalla nascita del “Patto di Lavoro” ora Genoa Social Forum | 2001-10-10 | Parole chiave: Genoa Social Forum
Costruire i ponti di pace | . | I nobel per la pace incontrano a Roma gli esponenti della società civile irachena. Tra i partecipanti Hassan Jumma Awad - Rappresentante del sindacato dei lavoratori del petrolio di Bassora, Mohammed T. A. Alla - Centro Studi per i Diritti e la Democrazia di Falluja, Sceicco Anwar Younis - Imam sciita, Sceicco Mohammed A. M. Hussein - Imam moschea Al Zafaranya e coordinatore Al-Afadhel, Ismail Daud – Attivista dell’ Associazione Nazionale per la Difesa dei Diritti Umani in Iraq | 2004-11-12 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Relazioni Internazionali
Convegno incontri e schieramenti | Raffaella Lamberti | Brano di Raffaella Lamberti tratto da "Donne a Gerusalemme. Incontri tra italiane, Palestinesi; Israeliane" edito da Rosenberg&Sellier | 1988-08-26 | Parole chiave: Libano, Palestina
Lettera di solidarietà ai Movimenti sociali di Madrid | Comitato Fermiamo la guerra | In vista del 20 marzo e in occasione dell'attentato di Madrid il Comitato scrive alla Società civile spagnola:"Alla follia del terrore occorre rispondere con la mobilitazione di massa, con il protagonismo diretto ed autorganizzato della gente, con una idea di democrazia che ripudia la violenza delle armi..." | 2004-03-11 | Parole chiave: Terrorismo
Costruiamo insieme un' Europa per la pace | Tavola della Pace | Appello degli organizzatori in vista della Marcia Perugia-Assisi 2003: "Occorre agire subito!" | 2003-04-12 | Parole chiave: Perugia-Assisi
Obiezioni | aavv | Numero1 del 1985 di Azione nonviolenta, rivista del Movimento nonviolento, dedicata alle obiezioni | 1985-01-02 | Parole chiave: Obiezione di coscienza, Obiezione fiscale
E nato il comitato italiano per Nizza e Porto Alegre | Raffaella Bolini | Verbale di costituzione del Comitato. Tra le prime adesioni Arci, Acli, Legambiente, Giovani Comunisti, Sinistra Giovanile, Sdebitarsi, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Rete Lilliput-Genova, Tavola della Pace, Ya Basta, Centri Sociali Carta di Milano, Altrimondi, Uisp, ICS-Consorzio Italiano di Solidarieta', Mani Tese, Carta-Cantieri Sociali, Associazione per la pace, Molisv, Cocis, Federazione delle Chiese Evangeliche Italiane, Forum Terzo Settore, Auser, Lunaria, Unimondo, Fondazione Fontana, Macondo, Fondazione Choros, Fim-Fiom-Uilm | 2000-10-10 | Parole chiave: Forum Sociale Europeo, Porto Alegre
G8 le alternative ai grandi di Evian | Attac, G8 Evian 2003, Medici Senza Frontiere | Comunicato stampa: ""il G8, quest'anno, si riunisce in un contesto caratterizzato dall'intervento ed occupazione anglo-americana in Iraq ma pure dalle profonde divisioni nella comunità internazionale e da un movimento di protesta contro la guerra d'una ampiezza senza precedenti" | 2003-06-01 | Parole chiave: G8, No Global, globalizzazione
Contro la Carta dell impero costruiamo l Europa dei diritti | Comitato Italiano per Nizza e Porto Alegre, Ya Basta e Giovani Comunisti | Riparte il Global Action Express...verso Nizza! | 2000-12-05 | Parole chiave: Forum Sociale Europeo, Nizza, Porto Alegre
Prepariamo il 4 giugno | Comitato Fermiamo la guerra | Report della riunione del Comitato Fermiamo la guerra, in data 31 maggio 2004, in vista del corteo del 4 giugno | 2004-05-31 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, Manifestazione
A Porto Alegre e nato qualcosa di nuovo | Candido Grzybowski | La storia si fa agendo, ma anche sognando. Immaginare la possibilità di un mondo diverso è un atto creativo fondamentale e il primo passo verso la realizzazione del sogno. Il Forum sociale mondiale, tenuto a Porto Alegre (Brasile) dal 25 al 30 gennaio 2001, è diventato un punto di riferimento storico per la nostra generazione. | 2001-02-01 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale, Porto Alegre
Palestina/Israele: diritti per vivere, diritto per convivere | Action for Peace | 10-11 dicembre 2004: Giornate di azione in Europa e nel mondo per i diritti umani dei palestinesi e il rispetto del diritto internazionale da parte del Governo di Israele. Mobilitazione internazionale decisa durante il Social Forum di Londra | 2004-12-10 | Parole chiave: Accordi tra Stati, Palestina, carta dei diritti fondamentali, diritti umani
Carlo Bernardini e l'Unione Scienziati per il Disarmo | Francesco Lenci | La storia dell'impegno dello scienziato Carlo Bernardini per la pace, il disarmo e la sicurezza internazionale | 1983-02-02 | Parole chiave: Disarmo, Disarmo Nucleare, Scienziati per il disarmo
Genoa Social Forum la storia | Genoa Social Forum | Dal Patto di Lavoro al Genoa Social Forum | 2000-12-13 | Parole chiave: Genoa Social Forum
Opposizione nonviolenta alla militarizzazione | Comitato del No agli F16, Isola Capo Rizzuto | Fax per la richiesta di finanziamento per le attività del Comitato No F-16 indirizzato a Vittorio Merlini | 1988-07-07 | Parole chiave: F16, Isola Capo Rizzuto
Tribunale mondiale sull' Iraq | World Tribunal on Iraq Italia | Informazioni sulla sessione dedicata a "Illegalità della guerra in Iraq ed i crimini commessi" e "Violazioni delle norme internazionali e costituzionali" | 2004-12-14 | Parole chiave: Accordi tra Stati, Iraq, Terrorismo, diritti umani
Regeni i servizi egiziani e Hacking Team | Andrea Palladino e Andrea Tornago | Articolo su Il Fatto Quotidiano | 2016-02-09 | Parole chiave: Diritti umani, Egitto, Giulio Regeni
Lettera appello contro gli F16 | Comitato del No agli F16, Isola Capo Rizzuto | Lettera appello del Comitato contro gli F16 di Isola Capo Rizzuto | 1989-06-07 | Parole chiave: F16, Isola Capo Rizzuto
Il 16 gennaio le piazze gridino No alla guerra | Patrick Boylan | Editoriale su Peace Link | 2016-01-07 | Parole chiave: Manifestazione
Vevite a vedere il sangue per le strade di Madrid | Luis Sepulveda | "Venite a vedere il sangue per le strade di Madrid. Erano donne, uomini, bambini, anziani, la semplice e pura umanità che cominciava un altro giorno, un giorno di lavoro, di sogni, di speranze, senza sapere che la volontà assassina di qualche miserabile aveva deciso che fosse l’ultimo..." Articolo pubblicato da Il Manifesto | 2004-03-18 | Parole chiave: Accordi tra Stati, Terrorismo
Ai partecipanti alla manifestazione | Comitato del No agli F16, Isola Capo Rizzuto | Volantino con le informazioni logistiche per la manifestazione contro gli F16 del 4 giugno 1989 | 1989-06-04 | Parole chiave: F16, Isola Capo Rizzuto
No ad una seconda guerra in Libia | Angelo Del Boca e Alex Zanotelli | Appello al Ministro Gentiloni e a tutto il movimento pacifista | 2015-02-08 | Parole chiave: Libia
Iraq: dolore e sdegno per le vittime di Bassora | Un ponte per... | Comunicato stampa con cui Un ponte per...ribadisce il suo impegno per la pace e la solidarietà concreta accanto al popolo iracheno e la ferma richiesta del ritiro delle truppe d’occupazione e l’avvio di un processo politico autonomo | 2004-11-08 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq
Finalmente si apre il dibattito sugli F16 | Comitato del No agli F16, Isola Capo Rizzuto | Comunicato stampa del Comitato del No agli F16 di Isola Capo Rizzuto | 1989-06-20 | Parole chiave: F16, Isola Capo Rizzuto
Siamo di nuovo sul piede di guerra | Alex Zanotelli | Riflessione di p. Alex Zanotelli, missionario comboniano, sulle responsabilità NATO nell'attuale situazione mondiale e sui grossi rischi di guerre ulteriori; appello a mobilitarsi contro l'esercitazione Trident Juncture 2015. | 2015-09-25 | Parole chiave: Antimilitarismo
Un mondo diverso è possibile, è necessario e noi vogliamo costruirlo | Comitato Fermiamo la guerra | Intervento unitario del comitato Fermiamo la guerra, in occasione del corteo del 20 marzo | 2004-03-20 | Parole chiave: Iraq, Manifestazione
Compagni, cittadini, democratici di Calabria | Comitato del No agli F16, Isola Capo Rizzuto | Appello alla partecipazione alla manifestazione regionale del 4 giugno 1989 | 1989-06-04 | Parole chiave: Base Nato, F16, Isola Capo Rizzuto
Non romperete l'ondata pacifista | Tom Benetollo | "Perchè la forza della cittadinanza può davvero fare la differenza". Articolo su Il Manifesto in occasione della manifestazione del 20 marzo | 2004-03-18 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale, Iraq, Manifestazione, Tom Benetollo
Margherite per «liberare la pace» | Angelo Mastrandrea | La storia dei piccoli fiori in fil di ferro che Un Ponte per ha creato per «dare una testimonianza di solidarietà, finché non saranno tutte liberate», Simona e Simona, Ra'ad e Mahnaz. | 2004-09-26 | Parole chiave: Iraq, Simone
Forse giustizia e diritto non sono morti. Decisione storica della Corte dell'Aja contro il Muro in Palestina | Luisa Morgantini | Dichiarazioni di Luisa Morgantini, presidente della delegazione del Parlamento Europeo per le relazioni con il Consiglio Legislativo Palestinese | 2004-07-09 | Parole chiave: Accordi tra Stati, Palestina
Note per l’assemblea straordinaria dei movimenti sociali di Parigi | Gruppo di lavoro per il Social Forum di Parigi | Note scritte sulla base di una discussione collettiva svoltasi l’8 novembre a Roma, tese a socializzare riflessioni e proposte di cambiamento per la costruzione del Social forum europeo, in vista dell’assemblea straordinaria di Parigi dei movimenti sociali europei | 2004-11-08 | Parole chiave: Social Forum
MedLink Intrecci Mediterranei | MedLink | Locandina della prima edizione di MedLink, Roma, 24,25 e 26 novembre | 2006-11-26 | Parole chiave: Forum Sociale Mediterraneo, MedLink
Imparare a conoscersi | Elisabetta Donini | Brano tratto dal libro "Donne a Gerusalemme. Incontri tra italiane, palestinesi, Israeliane", Rosenberg e Sellier | 1988-08-29 | Parole chiave: Palestina, donne
1988. Gerusalemme. Non ci basta dire basta | Chiara Ingrao | Brano di Chiara Ingrao tratto dal libro "Salaam Shalom – Diario da Gerusalemme, Baghdad e altri conflitti" | 1988-08-30 | Parole chiave: Palestina
Mediterraneo La Nato pensa al riarmo I pacifisti alla denuclearizzazione | Mario Pianta | Articolo di analisi e di lancio del Convegno dedicato alla denuclearizzazione del Mediterraneo che si sarebbe tenuto a Comiso e ad Adelfia il 27 luglio del 1984 | 1984-07-15 | Parole chiave: Convenzione End, Disarmo, Disarmo Nucleare
Un piano per la pace e la giustizia in Medio Oriente | Action for Peace | Appello dell’Assemblea nazionale di Action for peace per l'organizzazione di una Manifestazione nazionale per la costruzione di un piano per la pace in Medio-Oriente | 2006-09-10 | Parole chiave: Libano, Palestina
Agosto pacifista si torna a Comiso | Antonio Mazzeo | Azioni dirette nonviolente nei giorni caldi tra il 6 e il 9 agosto del 1984. Articolo su il Manifesto | 1984-07-15 | Parole chiave: Comiso, Disarmo Nucleare, Euromissili
Un forum di frontiera | Luciano Muhlbauer | Dossier dal Forum policentrico: Bamako, Caracas e Karachi Non più un luogo unico a livello mondiale dunque, ma tre forum in paesi di tre diversi continenti: Bamako in Mali (19-23 gennaio), Caracas in Venezuela (24-29 gennaio) e Karachi in Pakistan | 2006-01-23 | Parole chiave: Bamako, Forum Sociale Mondiale, Forum policentrico
Nota sul Forum Sociale Policentrico | Giampiero Rasimelli | Report conclusivo | 2006-01-29 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale, Forum policentrico
Per una lotta la loro nonviolenta contro gli indirizzi della produzione di Aermacchi | V. Caimi, F. Carcano, E. Pagani, R. Romano, A.S. Rossi, M. Tamborini | Dall’introduzione del libro “Nuovo ordine militare internazionale. Strategie. costi, alternative” (edizioni Gruppo Abele, 1993) | 1993-10-10 | Parole chiave: Obiezione di coscienza, Riconversione
Noi popoli delle Nazioni Unite per cambiare l'economia | Tavola della pace | Verbale 2a Assemblea dell'Onu dei Popoli | 1996-12-12 | Parole chiave: Onu dei popoli
Vicenza 2006 O un qualunque anno della guerra globale permanente | Osservatorio contro le servit militari | Appello per una manifestazione nazionale a Vicenza del 2/12 contro le servitù militari e contro la guerra | 2006-12-01 | Parole chiave: Base Nato, Disarmo, No Dal Molin
Le lezioni ignorate del genocidio in Ruanda | Francesca Sibani | Articolo su Internazionale | 2024-04-05 | Parole chiave: Ruanda
Contro la costruzione della Base Usa e contro la guerra | Comitato nazionale per il ritiro dei militari italiani | Appello in vista della manifestazione del 2 dicembre a Vicenza | 2006-12-01 | Parole chiave: Base Nato, Disarmo, No Dal Molin
Bosnia per fermare la guerra per rilanciare la solidarieta | Arci, Associazione per la pace | Lettera aperta ai parlamentari | 1995-05-31 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Balcani, Intervento umanitario
Fermiamo il massacro di Falluja | Un Ponte Per..., Consorzio Italiano di Solidarietà, CCIPP Francia, Iraqi Solidarity Project , Canada Focus on Global South | Comunicato stampa unitario dove si chiede l'immediata apertura di un corridoio umanitario che permetta l'entrata dei soccorsi, l'evacquazione dei feriti e la fuoriuscita della popolazione | 2004-04-10 | Parole chiave: Falluja, Guerra del Golfo, Intervento umanitario, Iraq
La politica prenda il posto delle armi | aavv | Comunicato stampa unitario per la manifestazione contro la parata del 2 giugno | 2006-06-02 | Parole chiave: Costituzione, Manifestazione
L'unica notizia che aspettavamo è arrivata | Un ponte per... | Comunicato stampa di Un ponte per...dopo la liberazione delle due volontarie Simona Pari e Simona Torretta | 2004-09-28 | Parole chiave: Iraq, Simone
A Vicenza per dire no | Redazione | Racconto dalla manifestazione dei 30.000 a Vicenza per dire no alla Base Dal Molin | 2006-12-03 | Parole chiave: Base Nato, Disarmo, No Dal Molin
Volete davvero la Realpolitik? Ritiriamoci subito dall Iraq | Lidia Menapace | Articolo pubblicato da Liberazione. Incipit: "Occorre la scelta decisa e non procrastinabile della pace e del ripudio della guerra. Senza se e senza ma." | 2004-10-27 | Parole chiave: Guerra del Golfo
Contro le basi di guerra. Contro la guerra in casa | Comitato nazionale per il ritiro dei militari italiani | Comunicato stampa lanciato dopo la manifestazione No dal Molin del 2 dicembre | 2006-12-03 | Parole chiave: Base Nato, Iraq, No Dal Molin
Greenham Common storia di donne per parole e immagini | Chiara Ingrao | La storia delle donne di Greenham con foto di Tano D'Amico | 1981-08-27 | Parole chiave: Antimilitarismo, Femminismo, disarmo nucleare, donne, greenham common
Manifestazione nazionale per la pace e la giustizia in Medio Oriente | Tavola della Pace, Action for peace, Coordinamento nazionale enti locali per la pace | Appello delle organizzazioni della società civile, dei movimenti e gli Enti Locali alla partecipazione alla manifestazione nazionale per la pace in Medio Oriente. 18 novembre, Milano. | 2006-11-18 | Parole chiave: Manifestazione, Medio Oriente
Palestina-Israele:al centro un piano per la pace | Action for Peace | Appello dopo l'assemblea nazionale di Action for Peace | 2006-09-10 | Parole chiave: Palestina
Istituzione e modalità di finanziamento del Dipartimento della Difesa civile, non armata e nonviolenta | aavv | Proposta di legge di iniziativa popolare | 2016-06-07 | Parole chiave: Difesa nonviolenta
Pacifiste non paciose | Comitati per la pace | Documento finale dall'assemblea dei comitati per la pace | 1984-03-23 | Parole chiave: Donne, Libano
Il Manifesto e la nascita del pacifismo | Mario Pianta | Atti del Convegno Fare la storia del Manifesto | 2022-11-02 | Parole chiave: Attivismo
Qualcuno dopo questo massacro | Gianni D Elia | Recensione al libro "Qualcuno dovrà dopo tutto. Racconti e poesie dalla guerra". Edito da Lunaria in collaborazione con Associazione per la pace. International Peace Center di Sarajevo e Pen Club. Con poesie di, tra gli altri, Gianni D'Elia eTommaso di Francesco | 1995-02-20 | Parole chiave: Balcani, Sarajevo
Pietro Pinna. Storia di un uomo in cerca di umanità | aavv | Numero monografico di Azione nonviolenta dedicato a Pietro Pinna | 2017-07-07 | Parole chiave: Obiezione di coscienza
Contro la guerra e le basi di guerra, per la pace e la giustizia | Coordinamento dei comitati No dal Molin | Appello del Coordinamento dei comitati No dal Molin per la manifestazione del 17 febbraio 2007 | 2007-02-17 | Parole chiave: Base Nato, No Dal Molin
Comiso! Comiso! Comiso! | Dan Smith | Intervista a Luciana Castellina pubblicata nel n.8 del Bollettino END | 1982-04-04 | Parole chiave: Convenzione End
Bollettino End n.12 | aavv | Numero monografico sulla Convenzione END di Berlino | 1983-05-14 | Parole chiave: Convenzione End, Disarmo Nucleare
Bollettino End n11 | aavv | Numero monografico sulla Convenzione End di Bruxelles | 1982-07-07 | Parole chiave: Convenzione End, Disarmo, Disarmo Nucleare
Se non ora quando | Presidio Permanente contro la costruzione della nuova base Usa a Vicenza | Lettera aperta in occasione della manifestazione nazionale del 15 dicembre | 2007-12-11 | Parole chiave: Base Nato, Nato, No Dal Molin
No Bush No War Day Contro la guerra permanente di Bush | aavv | L'ultimo comunicato delle reti e delle organizzazioni promotrici della manifestazione nazionale del 9 giugno | 2007-06-09 | Parole chiave: Afghanistan, No Dal Molin, F35
Missione a Baghdad | Chiara Ingrao | Racconto tratto da “Salaam Shalom – Diario da Gerusalemme, Baghdad e altri conflitti” di Chiara Ingrao. Il libro è un diario di quattro anni di esperienza pacifista, in Medio Oriente e non solo: dal 1988 alla fine del 1991 | 1990-11-27 | Parole chiave: Guerra del Golfo, Iraq
Non si puo giudicare il Forum Sociale di Nairobi con lo stesso metro usato per Porto Alegre e per Mumbay | Raffaella Bolini | Articolo su Transform | 2007-01-20 | Parole chiave: Forum Sociale Tunisi, Mumbai, Nairobi, Porto Alegre, Social Forum
Il giorno in cui don Tonino Bello parlò a Sarajevo | Lucia Bellaspiga | Un racconto su don Tonino Bello e la marcia dei 500. A distanza di trent'anni. Reportage per Avvenire | 1992-12-11 | Parole chiave: Sarajevo, don Tonino Bello
La pace fra legge e passione | Ida Dominijanni | Pietro Ingrao alla Fortezza: "La vostra speranza ha bisogno della forza della Costituzione". Al Social Forum di Firenze, un ponte fra generazioni | 2002-11-11 | Parole chiave: Pietro Ingrao, Social Forum Europeo Firenze
Italia nonviolenta IV congresso di Assopace | Giulio Marcon | Relazione di Giulio Marcon, la nonviolenza come trasformazione radicale e rivoluzionaria | 1992-02-26 | Parole chiave: Assopace, Balcani, Banca mondiale, Palestina
Ex Jugoslavia cittadini di pace presentazione del Verona Forum | Alex Langer | “Conferenza di pace dei cittadini dell’ex-Jugoslavia”, ospitata e curata dal “Comitato di sostegno alle forze ed iniziative di pace nell’ex-Jugoslavia” | 1992-09-17 | Parole chiave: Balcani, Intervento umanitario
Poteri locali e poteri militari. I fondamenti di un irragionevole pretesa | Pietro Barrera | Brano tratto da Poteri locali e poteri militari. Libro bianco degli enti denuclearizzati edito da Editori Riuniti Riviste, 1988 | 1988-07-01 | Parole chiave: Disarmo Nucleare, Euromissili, Nato
Le citta denuclearizzate un movimento internazionale | Flavio Lotti | Brano tratto da Poteri locali e poteri militari. Libro bianco degli enti denuclearizzati edito da Editori Riuniti Riviste, 1988 | 1988-06-01 | Parole chiave: Base Nato, Disarmo Nucleare
Un percorso per la pace e la giustizia in Afghanistan | Afgana | Azione di pressione politica in occasione del 20 ottobre, giorno in cui, il Ministro degli Esteri riferì al Consiglio di Sicurezza dell’Onu sulla missione militare in Afghanistan. | 2007-10-18 | Parole chiave: Afghanistan
Chi decide che. Non facciamo la pace coi vecchi vizi della politica | Piergiorgio Paterlini | Verso i giorni di Assisi, in cui l'Associazione per la Pace ha discusso i documenti costitutivi. Come organizzare la democrazia interna? | 1987-09-02 | Parole chiave: Associazione per la Pace
Convenzione End. Un movimento all'offensiva | Renzo Gianotti | Articolo pubblicato su Rinascita all'apertura della Terza Convenzione End di Perugia. | 1984-07-21 | Parole chiave: Convenzione End, Euromissili, Perugia
Proposta di legge di iniziativa popolare su trattati internazionali basi e servitu militari | Campagna Disarmiamoli | Il 4 novembre 2007 inizia la raccolta delle firme per presentare la proposta di legge elaborata dalla rete Disarmiamoli. | 1987-10-23 | Parole chiave: Disarmo Nucleare
Assisi i partecipanti e le decisioni | Associazione per la Pace | Resoconto dal bollettino “Per la pace” | 1987-09-21 | Parole chiave: Associazione per la Pace, Assisi
Se ti picchiano non reagire | Giuliana Sgrena | Azione diretta nonviolenta di trecento pacifisti a Comiso raccontata da Giuliana Sgrena | 1983-08-21 | Parole chiave: Base Nato, Comiso, Euromissili
Il nostro impegno per la pace | Chiara Ingrao | Intervento di Chiara Ingrao a una delle assemblee di apertura di “1990: Time for Peace”, Teatro Al Hakawati, Gerusalemme est | 1989-12-28 | Parole chiave: Gerusalemme, Palestina, Time for Peace
Nasce Mosaico di Pace | Comitato di direzione Mosaico di Pace | Editoriale del primo numero di “Mosaico di pace”, la rivista di Pax Christi diretta da padre Alex Zanotelli | 1990-09-10 | Parole chiave: Pax Christi, alex zanotelli
Non dirò il mio numero di matricola | Ennio Lorenzini | Testo originale del parlato dell'omonimo lungometraggio di Ennio Lorenzini | 1969-02-19 | Parole chiave: Diserzione, Vietnam
Volontari di pace in Medioriente | appello unitario | Appello alle forze pacifiste e nonviolente italiane e internazionali da parte delle organizzazioni partecipanti ad un campo di pace in Iraq | 1990-12-12 | Parole chiave: Guerra del Golfo, Iraq
L'idea di ospitare in Italia all'isola sarda della Maddalena il G8 del 2009 ci lascia sconcertati | aavv | Testo dell'appello e primi firmatari | 2007-06-24 | Parole chiave: G8, Genova, La Maddalena
Diario da Kabul | Vittorio Agnoletto | Diario che percorre il viaggio di Vittorio Agnoletto in Afghanistan dall'8 marzo 2007 al 10 marzo 2007 | 2007-03-10 | Parole chiave: Afghanistan
Quando La Pira incontro Ho Chi Minh ad Hanoi | Vincenzo Grienti | Il Racconto del lungo colloquio tra Giorgio La Pira e Ho Chi Minh | 1965-09-11 | Parole chiave: Vietnam
Filmografia sul G8 di Genova | Art Shapes | G8 di Genova: 6 film per celebrare i 20 anni dagli eventi del 2001 | 2001-07-21 | Parole chiave: G8, Genova
Cronologia della guerra | Ansa | Ampia cronologia dei fatti redatta dall'Ansa | 1990-02-02 | Parole chiave: Guerra del Golfo, Iraq
No dal Molin in festa | No dal Molin | Per una moratoria dei lavori di costruzione della base USA fino allo svolgimento della seconda conferenza nazionale sulle servitù militari, sottoscritta da 170 parlamentari | 2007-12-02 | Parole chiave: Base Nato, No Dal Molin
In sostegno a Un ponte per Baghdad | Ernesto Balducci | Testo di sostegno a Un Ponte per Baghdad, compagna di solidarietà con le vittime della guerra del Golfo | 1991-03-02 | Parole chiave: Guerra del Golfo, Iraq, un ponte per
Per la globalizzazione dei diritti umani della democrazia e della solidarieta Cibo acqua e lavoro per tutti | Tavola della Pace | Appello della Marcia per la pace Perugia-Assisi | 2001-10-14 | Parole chiave: Perugia-Assisi, Onu dei popoli
In cammino verso Assisi Voglio di piu | Tavola della Pace | In vista della Marcia appello in cui si chiede al Governo, al Parlamento e a tutte le forze politiche italiane più impegno e coerenza contro la povertà che uccide | 2007-10-14 | Parole chiave: Perugia-Assisi
C'è pace in città | Diego Cipriani | Intervista a Flavio Lotti in occasione della settima assemblea nazionale degli Enti locali per la pace. Da Altreconomia | 2001-10-23 | Parole chiave: Enti locali pace
Guerre e Muos opporsi e possibile | No Muos | | 2013-03-04 | Parole chiave: No Muos

Foto

Video

Podcast

Cerca nell'archivio

Ricerca