Documenti |
---|
Programma iniziative 27 28 aprile 2008 | Fondazione Frammartino | Programma delle iniziative della Fondazione Angelo Frammartino onlus | 2008-04-27 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Intervento umanitario |
Articolo zero. La maratona dell'Arci per i diritti | Arci | Volantino della manifestazione per il 60° Anniversario della Dichiarazione sui Diritti Umani | 2008-11-08 | Parole chiave: Manifestazione, diritti umani |
Scriviamo insieme l'Agenda politica dei diritti umani | Tavola della pace, Libera, Strada Facendo | Lettera aperta dal Comitato Nazionale per il 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani | 2008-08-11 | Parole chiave: diritti umani |
Indipendenza del Kosovo una spina nel cuore d Europa | Elettra Deiana, SIlvana Pisa | Lungo articolo di Elettra Deiana (allora deputata Prc) e Silvana Pisa (allora senatrice Sd) | 2008-02-17 | Parole chiave: Kosovo |
Come nel 2000: ecco perché serve ancora cancellare il debito | Ilaria Sesana | Jubilee Debt Campaign: a diciotto anni dalla mobilitazione per il “giubileo”, molti tra i Paesi “in via di sviluppo” si ritrovano a dipendere dai prestiti di quelli ricchi e delle grandi istituzioni planetarie, complice l’altalena dei prezzi delle commodities e la crisi | 2018-11-01 | Parole chiave: no global, banca mondiale, fondo monetario europeo, debito |
Verso il forum mondiale di Belem | Arci | Volantino | 2008-05-23 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale, Forum Sociale, Belem |
Documento della Coalizione italiana contro la poverta | Coalizione italiana contro la povertà | La coalizione Italiana contro la povertà invita la società civile globale ad agire affinchè, in un momento di gravi emergenze globali i Paesi che partecipano al G8 dimostrino di onorare le promesse dichiarate nella lotta alla povertà e si assumano la responsabilità di impegnarsi nella costruzione di processi di governance globale democratica | 2008-03-07 | Parole chiave: G8, globalizzazione |
Le Citta per la Pace ed i Diritti Umani | Enti locali per la pace | Pace e Diritti Umani, mestieri degli Enti Locali. Documento a 60 anni dalla Costituzione Italiana e a 60 anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani | 2008-12-12 | Parole chiave: Enti locali pace |
Euromedi Civil Forum 2008 | Euromed Non Governmental Platform | Dichiarazione finale | 2008-11-02 | Parole chiave: Civil Forum |
Un altro mondo e possibile | Appello unitario | Appello per una settimana di azione comune che culminerà in una Giornata di Mobilitazione e Azione Globale il 26 Gennaio 2008 | 2008-01-26 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale, Globalizzazione, Neoliberismo |
Se l Italia cade nella spirale afghana | Gian Giacomo Migone | Articolo sulla situazione in Afghanistan | 2008-10-21 | Parole chiave: Afghanistan |
Se lìItalia cade nella spirale afghana | Gian Giacomo Migone | Articolo, pubblicato su l'Unità, sull'ennesimo attentato suicida in Afghanistan, sette militari italiani feriti | 2008-10-21 | Parole chiave: Afghanistan |
Se la democrazia diventa inutile | Ilvo Diamanti | Articolo di Ilvo Diamanti sulla bocciatura, da parte del Consiglio di Stato del referendum indetto a Vicenza dall'amministrazione comunale, per consultare i cittadini sull'uso dell'area dove è prevista la costruzione di una nuova base Usa | 2008-10-01 | Parole chiave: Base Nato, No Dal Molin |
No Dal Molin facciamo due conti | Coordinamento dei comitati No dal Molin | Analisi dei risultati della consultazione autogestita: 24 mila cittadini hanno votato per dire che futuro vogliono per l'aerea verde a nord della città di Vicenza | 2008-10-07 | Parole chiave: No Dal Molin |
Global day of action | aavv | La lista dei paesi | 2008-01-26 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale |
Bush torna a Roma per coinvolgere ancora di più l'Italia nella guerra permanente | Patto permanente contro la guerra | Appello unitario | 2008-06-11 | Parole chiave: Manifestazione |
Regarding the Recent Attacks on Carine Clément and Other Social Activists in Russia | Appello unitario | Testo dell'appello e firmatari | 2008-11-17 | Parole chiave: Attivismo, Diritti umani |
Coordinamento italiano per Laeken: contro l'Europa della guerra economica, sociale e militare, | Coordinamento italiano per Laeken | Comunicato stampa in occasione del vertice europeo di Laeken | 2001-12-06 | Parole chiave: Nizza, no global, Laeken, globalizzazione |
Lettera da Ramallah | Mustafah Barghouti e Francesca Borri | Inizio Piombo Fuso | 2008-12-27 | Parole chiave: Palestina |
Per la pace nel Kivu | Beati i costruttori di pace | Appello per chiedere interventi politici urgenti oltre l’emergenza umanitaria | 2008-11-05 | Parole chiave: Congo, Intervento umanitario |
Global Day for Action 2008 | WSF2008 | Iniziative internazionali | 2008-01-26 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale |
In Kosovo c'è solo odio | Tommaso di Francesco | Intervista a Peter Handke | 2008-01-16 | Parole chiave: Kosovo |
Per cambiare l'Europa | Assemblea dei movimenti sociali | Dichiarazione finale della Assemblea dei movimenti sociali – Forum sociale europeo, Malmoe 21 settembre 2008 | 2008-09-21 | Parole chiave: Forum Sociale Europeo |
I complici | Luisa Morgantini | Articolo pubblicato su Liberazione oggi, 22 gennaio 2008, in versione ridotta. | 2008-01-22 | Parole chiave: Palestina |
Global of Action 2008 | WSF2008 | Comunicato stampa | 2008-03-01 | Parole chiave: Banca mondiale, Globalizzazione |
Sulla repressione della protesta popolare nella zona mineraria di Gafsa | Medlink | Lettera per Sabri Bachtobji, ambasciatore tunisino in Italia | 2008-08-03 | Parole chiave: diritti umani |
Idee di pace e di convivenza a confronto | Fondazione Angelo Frammartino | Dibattito organizzato da Fondazione Angelo Frammartino. Sono intervenuti, tra gli altri: Antonino Lupi (presidente della Fondazione Angelo Frammartino), Dyala Husseini (fondatrice del Circolo Giovanile La Torre del Fenicottero di Gerusalemme), Aaron Barnea (responsabile Relazioni Internazionali del Parent’s Circle), Luisa Morgantini (parlamentare europeo, Partito della Rifondazione Comunista), Flavio Lotti (coordinatore nazionale della Tavola della Pace), Paolo Beni (Arci), Luigi Ciotti (sacerdote), Pierangelo Frammartino | 2008-04-28 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Intervento umanitario |
Poesia per Gaza | Pietro Ingrao | | 2009-01-09 | Parole chiave: Palestina, Pietro Ingrao, Gaza |
Carta di Diyarbakir | aavv | Piattaforma sottoscritta da 224 sindaci e rappresentanti della societa civile provenienti da diciannove province turche a popolazione kurda | 1999-09-23 | Parole chiave: Kurdistan |
Perugia-Assisi 2010 | Tavola della Pace | Appello della Marcia per la pace Perugia-Assisi, 16 maggio 2010 | 2010-05-16 | Parole chiave: Perugia-Assisi |
Perugia-Assisi 2011 per la fratellanza dei popoli | Tavola della Pace | Appello di invito alla partecipazione | 2011-09-25 | Parole chiave: Perugia-Assisi |
Venti di guerra in Nord Africa | Campagna italiana per il Sudan | Articolo su Mosaico di Pace | 2011-02-25 | Parole chiave: Sudan |
Ogni vittima ha il volto di Abele | PeaceLink - Centro di Ricerca per la Pace e i Diritti Umani di Viterbo - Movimento Nonviolento | Per lo svolgimento di commemorazioni nonviolente nella giornata del 4 novembre | 2011-11-04 | Parole chiave: Difesa nonviolenta, Disarmo, nonviolenza |
Guerre e Muos opporsi e possibile | No Muos | | 2013-03-04 | Parole chiave: No Muos |
2018 non festa ma lutto | Movimento nonviolento | Comunicato stampa per il centenario dell'iniziativa 4 novembre, non festa ma lutto! | 2018-11-04 | Parole chiave: Difesa nonviolenta |
Furono i fabbricanti di armi tra i promotori della 1a Guerra Mondiale | Opal | Articolo dell'Opal per il centenario dell'iniziativa 4 novembre: non festa ma lutto! | 2018-11-04 | Parole chiave: Difesa nonviolenta |
Perugia-Assisi. L'11 ottobre da Marcia a Catena Umana per la Pace | Luciano Scalettari | Articolo di Luciano Scalettari per Famiglia Cristiana | 2020-09-20 | Parole chiave: Perugia-Assisi |
Spegniamo la guerra accendiamo la pace | appello unitario | Appello unitario e lista dei primi firmatari | 2020-01-25 | Parole chiave: Manifestazione |
L'unione fa la forza nasce la Rete italiana pace e disarmo | Rete italiana pace e disarmo | Comunicato stampa della Rete italiana pace e disarmo | 2020-09-21 | Parole chiave: Rete italiana pace e disarmo |
Regeni i servizi egiziani e Hacking Team | Andrea Palladino e Andrea Tornago | Articolo su Il Fatto Quotidiano | 2016-02-09 | Parole chiave: Diritti umani, Egitto, Giulio Regeni |
Il 16 gennaio le piazze gridino No alla guerra | Patrick Boylan | Editoriale su Peace Link | 2016-01-07 | Parole chiave: Manifestazione |
No ad una seconda guerra in Libia | Angelo Del Boca e Alex Zanotelli | Appello al Ministro Gentiloni e a tutto il movimento pacifista | 2015-02-08 | Parole chiave: Libia |
Siamo di nuovo sul piede di guerra | Alex Zanotelli | Riflessione di p. Alex Zanotelli, missionario comboniano, sulle responsabilità NATO nell'attuale situazione mondiale e sui grossi rischi di guerre ulteriori; appello a mobilitarsi contro l'esercitazione Trident Juncture 2015. | 2015-09-25 | Parole chiave: Antimilitarismo |
Nuovi percorsi e prospettive per il disarmo nucleare dopo l adozione a New York del Trattato Internazionale di interdizione delle armi nucleari | Disarmisti esigenti | | 2017-07-11 | Parole chiave: Antimilitarismo, Disarmo, Disarmo Nucleare |
Il 12 marzo contro la guerra | Coordinamento contro la guerra le leggi di guerra e la Nato | | 2016-02-18 | Parole chiave: Libia, Manifestazione |
Non c'è pace senza giustizia | Rete per Diritti Politici e Civili | Sulla rivolta dei giovani in Grecia dopo l'uccisione di Alexis Grigoropoulos | 2008-12-16 | Parole chiave: Globalizzazione, Crisi economica |
Foto

Il 7 agosto, durante un contatto radio con l'Unità di crisi della Farnesina, i pacifisti rimasti a Ramsko vengono informati del peggioramento della situazione. Proseguire per Sarajevo significa rischiare la prigionia o il martirio. In assemblea generale viene deciso di non proseguire verso la capitale bosniaca, ma di scrivere un appello da consegnare alla vicina base delle forze di pace Onu (Unprofor). Foto di Mario Boccia
Video
Documentario di Stefano Savona su Piombo Fuso trasmetto dalla trasmissione doc3 di Rai3
Manifestazione di chiusura del Social Forum
Cronistoria dal Forum di Malmo
Vent’anni fa, il 30 novembre 1999 durante i giorni del WTO, si tenne a Seattle, negli Stati Uniti, una grossa manifestazione di protesta che secondo molti portò alla nascita del movimento internazionale dei no-global, cioè degli attivisti contro la globalizzazione economica e sociale che si stava avviando in quegli anni.
Mostra della Rete Napoli NoWar. Per comprendere le cause di uno spaventoso massacro che oggi rischia di riproporsi. E per contrastare le incombenti “Celebrazioni per il Centenario della Grande guerra” organizzate dal governo e che, addirittura, vedranno i militari “insegnare” nelle scuole.
Moni Ovadia, Alex Zanotelli, Luigi Ciotti, Alfonso Navarra, Vittorio Agnoletto, Laura Tussi, Fabrizio Cracolici a sostegno della Campagna Internazionale ICAN Premio Nobel per la Pace 2017 per il Disarmo nucleare universale.
Sit - in per sostenere l'appello alla tregua, il rispetto dei corridoi umanitari in Siria e lo stop immediato dei bombardamenti su Aleppo e Mambij. Promosso da Articolo 21 con la Federazione nazionale della Stampa, Amnesty Italia, Arci, Aoi, Associazione 46° Parallelo.
Presentazione delle iniziative della società civile italiana verso Parlamento ed opinione pubblica per fermare gli ordigni italiani che vanno ad alimentare uno dei conflitti armati più cruenti nel mondo, con conseguente grave crisi umanitaria
Introduce i lavori: Alfonso Navarra. Coordinamento di Antonia Sani e Giovanna Pagani della WILPF Italia. Intervengono: Mario Agostinelli, Alessandro Marescotti, Alex Zanotelli, Manlio Giacanelli, Emanule Patti, Antonio Pizzinato, Alberto L'Abate, Giuseppe Bruzzone
Cinquemila persona hanno sfilato fino all'ingresso della base americana per dire no al Muos, il sistema di antenne militari satellitari in costruzione a Niscemi e messo sotto sequestro preventivo dalla magistratura di Caltagirone.
Dalla Perugia - Assisi del 2020
Roma, 21 ottobre 2016 in Piazza San Giovanni in occasione delle giornate internazionali di azione per lo Yemen
Introduzione di Francesco Martone
Intervento di Lidia Menapace
Presidio alla Base Nato di Lago Patria contro l'esercitazione Triident Juncture 2015
L'aggressione nel Vietnam ha determinato un alto numero di diserzioni tra i soldati nord-americani. I soldati americani che scelgono questa difficile soluzione, per sottrarsi a un dovere sentito come iniquo, trovano rifugio soprattutto nell'Europa del Nord e in particolare in Olanda, dove il movimento giovanile dei "provos" costituisce un punto di riferimento e insieme d'incontro e di assistenza per chi intenda protestare e lottare contro la guerra nel Vietnam. I protagonisti del film, intervistati in vari centri, espongono gli aspetti di una crisi che li porta alla ribellione e a una presa di coscienza dei problemi politici mondiali e dei caratteri imperialistici della politica nord-americana. Video realizzato da Unitelefilm e concesso da AAmod, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Podcast
Delegazione di 50 persone, cronistoria in diretta telefonica
Campagna internazionale per la fine dell'assedio di Gaza