2006

L’onda lunga del movimento globale si sposta, dall’America Latina e dall’Europa occidentale, in altre regioni del mondo. 

Nel 2006 non si tiene il Forum Sociale Mondiale, ma una giornata di azione globale e due Forum policentrici: uno a Caracas, uno a Bamako in Mali.

Inizia la preparazione del primo Forum Sociale del Maghreb, dove si incontreranno molti attori sociali che saranno protagonisti delle rivoluzioni democratiche nel 2010 e 2011.

La fragile opposizione al regime di Putin in Russia crea un Forum Sociale Russo, nell’anno in cui viene uccisa la giornalista dissidente Anna Politikvskaja.

Il Forum Sociale Europeo si sposta a sud-est, e si tiene ad Atene. Il Forum aiuta la creazione di Syriza, che vincerà le elezioni nel 2015 e combatterà una battaglia campale contro l’austerità europea prima di venire strangolata dalla UE. 

Anche in Italia, alcune organizzazioni pacifiste attive nel movimento altermondialista guardano a sud e organizzano il primo incontro di Medlink – intrecci mediterranei.

Non è un tradizionale incontro di solidarietà, è un dialogo profondo e paritario con l’attivismo altermondialista, democratico e dei diritti del Maghreb e del Mashrek. 

Si discute su quali basi ricostruire una identità mediterranea sulle macerie dello “scontro di civiltà”, e come immaginare un destino comune per la regione, schiacciata fra l’incudine delle politiche neoliberiste neo-coloniali e il martello delle forze reazionarie e oscurantiste.

Il pacifismo italiano continua a guardare al mondo, ma nello stesso periodo torna anche a casa, sui territori. Nel 2005 è emerso il grande movimento No-Tav per la difesa della Val di Susa contro la grande opera inutile e dannosa. Nel 2006 si sviluppa la forte mobilitazione “No dal Molin” contro l’ampliamento della base militare Usa a Vicenza.

In Italia, il 2006 è l’anno in cui Berlusconi perde le elezioni e si forma il governo di centro-sinistra guidato da Romano Prodi. I soldati della missione Antica Babilonia in Iraq tornano a casa. 

Partono invece i militari coinvolti nella missione di interposizione ONU in Libano, in un anno drammatico per il Medio Oriente che vede la vittoria di Hamas a Gaza, l’inizio dello scontro anche militare fra Hamas e Al-Fatah che divide i palestinesi, la guerra israeliana al Libano. 

Anche il pacifismo italiano vive in Medio Oriente la sua tragedia: il 10 agosto a Gerusalemme viene ucciso Angelo Frammartino, 24 anni, volontario in un campo di lavoro con l’infanzia palestinese. Il suo assassino è palestinese: ha creduto che Angelo fosse israeliano, e ha la sua stessa età.

Alcuni fra gli eventi di movimento significativi del 2006:

  • 19 – 22 gennaio: Forum Sociale Mondiale tematico a Bamako in Mali, un altro si tiene a Caracas.
  • 26 gennaio: Giornata di Azione Globale promossa dal Forum Sociale Mondiale 
  • 27-29 gennaio: inizia la preparazione Forum Sociale Maghreb
  • 11-12 febbraio: a Firenze assemblea movimento contro la guerra
  • 18 marzo: a tre anni dall’inizio dell’invasione dell’Iraq, incontro e manifestazione nazionale a Roma
  • 31 marzo – 2 aprile:  incontro Terra Futura a Firenze
  • 3-7 maggio: Forum Sociale Europeo ad Atene
  • 10 giugno muore Renzo Maffei, attivista sociale, dirigente di Arciragazzi, impegnato per i diritti dell’infanzia e da sempre in prima linea per la causa palestinese. 
  • 11-15 luglio: a San Pietroburgo, iniziative contro il G8 promosse dal  nascente Forum Sociale Russo
  • 24 luglio: 63 volontari dell’associazione Beati i costruttori di pace, sostenuti dalla Provincia di Milano, partono per il Congo per una missione di monitoraggio delle elezioni del 30 luglio.
  • 10 agosto: a Gerusalemme viene ucciso Angelo Frammartino.
  • 18 novembre: a Milano, manifestazione per la pace in Medio Oriente
  • 24-26 novembre: a Roma, prima edizione di Medlink – intrecci mediterranei.
  • 2 dicembre: a Vicenza, grande manifestazione promossa dal movimento “No Dal Molin”.
Datatable - Inizio
Documenti
Un forum di frontiera | Luciano Muhlbauer | Dossier dal Forum policentrico: Bamako, Caracas e Karachi Non più un luogo unico a livello mondiale dunque, ma tre forum in paesi di tre diversi continenti: Bamako in Mali (19-23 gennaio), Caracas in Venezuela (24-29 gennaio) e Karachi in Pakistan | 23-01-2006 | Parole chiave: Bamako, Forum Sociale Mondiale, Forum policentrico
Nota sul Forum Sociale Policentrico | Giampiero Rasimelli | Report conclusivo | 29-01-2006 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale, Forum policentrico
La Pace è l'unica sicurezza | Movimento contro la guerra | Assemblea nazionale del Movimento contro la Guerra | 12-02-2006 | Parole chiave: Manifestazione
Due no all'Europa liberista due no alla direttiva Bolkestein | Marco Bersani | Storia del rigetto del Trattato Costituzionale | 17-03-2006 | Parole chiave: Neoliberismo
La pace al primo posto | Comitato 18 marzo | Manifestazione nazionale da piazza Esedra a Piazza Navona nella giornata internazionale contro la guerra e le occupazioni | 18-03-2006 | Parole chiave: Afghanistan, Manifestazione, Palestina
18 marzo l'Italia che ripudia la guerra | Comitato promotore della giornata del 18 marzo | Appello per la mobilitazione del 18 marzo, giornata internazionale contro la guerra, a tre anni dall’inizio della guerra all’Iraq | 18-03-2006 | Parole chiave: Iraq, Manifestazione, Medio Oriente
Forum sociale di Atene | Assemblea dei movimenti sociali | Dichiarazione dell’Assemblea dei movimenti del 4* Social Forum Europeo. Traduzione di Mariangela Casalucci | 07-05-2006 | Parole chiave: Forum Sociale Europeo
Fse di Atene: L'altra Europa c'è | Marco Bersani | Riflessioni dopo il Forum Sociale Europeo di Atene | 09-05-2006 | Parole chiave: Banca mondiale, Forum Sociale Europeo, Wto
La politica prenda il posto delle armi | aavv | Comunicato stampa unitario per la manifestazione contro la parata del 2 giugno | 02-06-2006 | Parole chiave: Costituzione, Manifestazione
Forum sociale russo | Carine Clement | Lettera informativa agli attivisti occidentali, appello dei movimenti sociali e delle associazioni russe per la partecipazione al Forum Sociale Russo | 10-07-2006 | Parole chiave: Forum Sociale Europeo, Forum Sociale Mondiale
Dodici ragazzi | Sergio Bassoli | Articolo dopo la morte di Angelo Frammartino, volontario in una missione di pace a Gerusalemme, presso "La torre del Fenicottero", per aiutare i bambini vittime del conflitto israelo-palestinese. | 12-08-2006 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Palestina, Gerusalemme, Volontariato
Un piano per la pace e la giustizia in Medio Oriente | Action for Peace | Appello dell’Assemblea nazionale di Action for peace per l'organizzazione di una Manifestazione nazionale per la costruzione di un piano per la pace in Medio-Oriente | 10-09-2006 | Parole chiave: Libano, Palestina
Palestina-Israele:al centro un piano per la pace | Action for Peace | Appello dopo l'assemblea nazionale di Action for Peace | 10-09-2006 | Parole chiave: Palestina
Gaza. Fermate l'assedio fermate la guerra | Coalizione donne per la pace | Appello di unione alla campagna internazionale per mettere fine all’assedio di Gaza e per richiedere che Israele riprenda i negoziati con i legittimi rappresentanti del popolo palestinese. | 03-11-2006 | Parole chiave: Palestina
Manifestazione nazionale per la pace e la giustizia in Medio Oriente | Tavola della Pace, Action for peace, Coordinamento nazionale enti locali per la pace | Appello delle organizzazioni della società civile, dei movimenti e gli Enti Locali alla partecipazione alla manifestazione nazionale per la pace in Medio Oriente. 18 novembre, Milano. | 18-11-2006 | Parole chiave: Manifestazione, Medio Oriente
MedLink Intrecci Mediterranei | MedLink | Locandina della prima edizione di MedLink, Roma, 24,25 e 26 novembre | 26-11-2006 | Parole chiave: Forum Sociale Mediterraneo, MedLink
Vicenza 2006 O un qualunque anno della guerra globale permanente | Osservatorio contro le servit militari | Appello per una manifestazione nazionale a Vicenza del 2/12 contro le servitù militari e contro la guerra | 01-12-2006 | Parole chiave: Base Nato, Disarmo, No Dal Molin
Contro la costruzione della Base Usa e contro la guerra | Comitato nazionale per il ritiro dei militari italiani | Appello in vista della manifestazione del 2 dicembre a Vicenza | 01-12-2006 | Parole chiave: Base Nato, Disarmo, No Dal Molin
Vicenza contro le servitù militari e la guerra | Osservatorio contro le servitù militari | Appello per una manifestazione nazionale | 02-12-2006 | Parole chiave: No Dal Molin
A Vicenza per dire no | Redazione | Racconto dalla manifestazione dei 30.000 a Vicenza per dire no alla Base Dal Molin | 03-12-2006 | Parole chiave: Base Nato, Disarmo, No Dal Molin
Contro le basi di guerra. Contro la guerra in casa | Comitato nazionale per il ritiro dei militari italiani | Comunicato stampa lanciato dopo la manifestazione No dal Molin del 2 dicembre | 03-12-2006 | Parole chiave: Base Nato, Iraq, No Dal Molin
Cara Rai se non cambi ti spengo | Tavola della Pace | Appello per una Rai che garantisca il pluralismo aprendo le porte ai costruttori di pace, ai difensori dei diritti umani, alle organizzazioni della società civile e agli Enti Locali impegnati per la pace, la giustizia sociale e la democrazia internazionale | 10-12-2008 | Parole chiave: Diritti umani

Foto

Video

Podcast