2002

E l’anno in cui nel mondo si confrontano due opzioni alternative.

Da un lato, si intensifica la spinta verso la guerra globale e permanente, e dopo l’attacco in Afghanistan gli USA e i loro alleati si preparano alla guerra contro l’Iraq.

Dall’altro, si rafforza e si allarga la forza del movimento altermondialista, schierato contro “neoliberismo, guerra e razzismo”. 

Il secondo Forum Sociale Mondiale a Porto Alegre di gennaio 2002 è enorme, e produce risultati politici: a ottobre Ignacio Lula da Silva, sindacalista e sostenitore del FSM, viene eletto presidente del Brasile. 

A Porto Alegre la enorme delegazione italiana si candida ad ospitare a novembre 2002 a Firenze il primo Forum Sociale Europeo. 

Pochi mesi dopo la tremenda repressione di Genova, mentre ancora è sotto accusa da parte del Governo e dei media mainstream, il movimento italiano si tiene unito e rilancia.

Ha l’appoggio della Regione Toscana e del Comune di Firenze, che dovranno resistere un anno intero alle accuse di esporre la città a devastazioni. Il Comitato Organizzatore include molti attori sociali che a Genova non c’erano.

Al Forum Sociale Europeo di Firenze a novembre partecipano centomila persone. Il 9 novembre si tiene una gigantesca manifestazione pacifica e di massa: un milione di persone in piazza chiede di non attaccare l’Iraq.

Con il Forum Sociale Europeo di Firenze la priorità generale del movimento diventa “fermiamo la guerra all’Iraq”. 

Nell’Assemblea dei Movimenti Sociali che chiude il Forum, i movimenti europei promuovono una giornata di mobilitazione contro la guerra il 15 febbraio del 2003. 

Alcuni fra gli eventi di movimento significativi del 2002:

  • 31 gennaio – 5 febbraio: si tiene il secondo Forum Sociale Mondiale a Porto Alegre
  • 9 marzo: con una riunione a Bruxelles inizia la preparazione del primo Forum Sociale Europeo
  • 23 marzo: a Roma, tre milioni di persone partecipano alla manifestazione promossa dalla CGIL in difesa dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori contro i licenziamenti illegittimi
  • 25 marzo – 6 aprile: centinaia di attivisti pacifisti e altermondialisti partecipano ad Action For Peace Palestina e alla interposizione nonviolenta per difendere i civili e gli ospedali di Ramallah, assediata e invasa dall’esercito israeliano.
  • 13-14 aprile: mobilitazioni in occasione di EXA, mostra delle armi a Brescia, che si ripeteranno anche negli anni successivi
  • 12 maggio 2002: marcia Perugia Assisi straordinaria per la pace in Medio Oriente
  • 8 giugno: a Roma manifestazione e Forum in occasione del Vertice FAO sull’alimentazione
  • giugno: il processo contro Dino Frisullo in Turchia, per le sue iniziative di solidarietà al popolo kurdo, viene chiuso con una amnistia.
  • 19-20-21 luglio: in occasione del primo anniversario del G8 di Genova, 100.000 persone manifestano nella città
  • 7-10 novembre: primo Forum Sociale Europeo a Firenze
  • 23 novembre: grande manifestazione a Cosenza per protestare contro l’arresto, avvenuto il 15 novembre, di 20 attivisti no-global della Rete del Sud Ribelle accusati di associazione sovversiva.
  • dicembre: per la prima volta dopo la guerra del 1991, un volo Alitalia atterra a Baghdad. Porta una autorevole delegazione internazionale e aiuti umanitari. E’ una delle  sei missioni BIPOT (Baghdad italian peace observers team) che si tennero tra novembre 2002 e febbraio 2003.
  • 27-30 dicembre: si tiene in Cisgiordania il primo Forum Sociale Palestina 
Datatable - Inizio
Documenti
Il Forum sociale mondiale di Porto Alegre | Giampiero Rasimelli | Che cos’è il Forum sociale mondiale? Quali soggetti e contenuti lo hanno animato? | 06-02-2002 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale, Porto Alegre
Per un iniziativa diplomatica urgente contro la Terza Guerra del Golfo | Fabio Alberti, Flavio Lotti, Piero Maestri, Nella Ginatempo | Appello contro la guerra, per la costruzione di una Coalizione per la pace. | 03-03-2002 | Parole chiave: Guerra del Golfo, Iraq
Non vi azzardate a inzozzare il nome di Carlo Giuliani. | Vittorio Agnoletto, Marco Bersani, Raffaella Bolini, Salvatore Cannavò, Peppe De Cristofaro, Roberto De Montis, Gianni Fabbris, Maurizio Gubbiotti, Fiorino Iantorno, Matteo Jade, Stefano Kovac, Massimiliano Morettini, Alfio, Nicotra, Luciano Muhlbauer, Sergio Tedeschi | Nota dei portavoce del Genoa Social Forum dopo l'omicidio di Marco Biagi | 19-03-2002 | Parole chiave: Genoa Social Forum, Genova
Quelli che il terrorismo non può fermare | Redazione | Il giorno della mastodontica manifestazione del 23 marzo del 2002. In piazza ci sono tutte le organizzazioni territoriali e di categoria della Cgil, dai chimici ai metalmeccanici, dagli edili alla funzione pubblica, i professori delle università, i ricercatori precari, i medici, gli infermieri, i lavoratori dei trasporti e del commercio. Uniti contro l’offensiva di governo e Confindustria all’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori | 23-03-2002 | Parole chiave: Manifestazione
Action for Peace | Raffaella Bolini | Diario dall'assedio di Ramallah per Rinascita | 05-04-2002 | Parole chiave: Action for Peace, palestina
Appello contro la guerra | Coordinamento italiano per il Forum Sociale Europeo | Appello unitario dei movimenti sociali europei contro la guerra in Iraq | 08-04-2002 | Parole chiave: Iraq, Manifestazione
Roma, no-global contro la fame nel mondo | . | Cronaca dal corteo dei no global, organizzato in concomitanza del summit della Fao - l'organizzazione Onu per l'alimentazione, che si è tenuto a Roma dal 10 al 13 giugno. | 08-06-2002 | Parole chiave: Manifestazione, No Global, Fao
Catena umana per la pace a Gerusalemme | Flavio Lotti | Prima grande manifestazione per la pace promossa insieme da israeliani e palestinesi dopo quasi due anni dalla rottura del processo di pace | 10-06-2002 | Parole chiave: Palestina, manifestazione, Tavola per la pace
Sì, è giusto andare a Genova | Tom Benetollo | "Genova chiama. E’ un anniversario che reclama  un impegno di cambiamento. Lo dobbiamo a Carlo Giuliani (ragazzo)." Inizia così il lungo articolo di Tom Benetollo a un anno dal G8 di Genova. | 15-07-2002 | Parole chiave: Genova, Iraq, Tom Benetollo, No Global
Io non taglio la corda | Un ponte per | Volantino di lancio della Campagna "Io non taglio la corda", per costringere il Governo italiano ad assumere una posizione di vera contrarietà alla guerra in Iraq | 01-09-2002 | Parole chiave: Iraq, Campagna
Ai sostenitori di "Io non taglio la corda". | Fabio Alberti | Mail per diffondere l'urgenza di una forte accelerazione della campagna di prevenzione della guerra nel Golfo. | 01-09-2002 | Parole chiave: Campagna, Iraq, Guerra del Golfo
Forum Sociale Europeo: contro la guerra in Iraq | aavv | Appello sottoscritto dalle organizzazioni e le reti che parteciparono alla riunione preparatoria del Forum Sociale Europeo che si è tenuta a Bruxelles il 7 e 8 settembre | 08-09-2002 | Parole chiave: Forum Sociale Europeo, Firenze
Contro la guerra in Iraq: una grande manifestazione a Firenze il 9 novembre | Coordinamento italiano per il Forum Sociale Europeo | Appello europeo per la mobilitazione contro la guerra in Iraq e calendario delle iniziative italiane in vista del 9 novembre | 09-09-2002 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq, manifestazione
Il mio NO senza incertezze | Oscar Luigi Scalfaro | Dichiarazione di Oscar Luigi Scalfaro | 25-09-2002 | Parole chiave: Iraq
Il mio NO senza incertezze | Oscar Luigi Scalfaro | Intervento pronunciato dall'ex presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, nella seduta del Senato del 25 settembre 2002 | 25-09-2002 | Parole chiave: Iraq
Baghdad Italian Peace Observer Team (BIPOT) | Un ponte per... | Missione di Un Ponte Per... nata con lo scopo di portare un messaggio di pace nel cuore del Medioriente. | 01-10-2002 | Parole chiave: Guerra del Golfo, Iraq
131 parlamentari contro la guerra in Iraq | aavv | Testo della dichiarazione di voto contraria alla guerra in Iraq ed elenco dei 131 parlamentari firmatari | 17-10-2002 | Parole chiave: Iraq
La pace fra legge e passione | Ida Dominijanni | Pietro Ingrao alla Fortezza: "La vostra speranza ha bisogno della forza della Costituzione". Al Social Forum di Firenze, un ponte fra generazioni | 11-11-2002 | Parole chiave: Pietro Ingrao, Social Forum Europeo Firenze
Iraq per la prima volta dal 1991 atterra a Baghdad aereo italiano | Un ponte per... | Volo storico per consegnare alla Mezza Luna Rossa e al Centro Pediatrico di Baghdad cinque tonnellate di medicinali e cinque tonnellate di coperte e vestiti donati da "Un ponte per Baghdad", "No Local", "Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai" e "Sempre Insieme per la Pace". | 17-12-2002 | Parole chiave: Iraq
Embargo, una condanna a morte | Fabio Alberti | Articolo pubblicato su "il Manifesto". 12 tonnellate di aiuti umanitari portati dal primo aereo di una compagnia di bandiera italiana atterrato al Saddam Airport, nonostante il governo italiano... | 19-12-2002 | Parole chiave: Intervento umanitario, Iraq
Assemblea contro la guerra | Coordinamento italiano per il Forum Sociale Europeo | Resoconto dell'assemblea contro la guerra del Coordinamento italiano per il Forum Sociale Europeo | 16-02-2003 | Parole chiave: Forum Sociale Europeo
69 paesi, 5 continenti, uniti per dire no alla guerra | . | La più grande manifestazione contro la guerra mai avvenuta al mondo. | 16-02-2003 | Parole chiave: Forum Sociale Europeo
L'intervento umanitario in Iraq: prima dei Carabinieri l'Onu | Forum Terzo Settore, Aoi | Comunicato stampa con cui si chiede al Governo italiano la progettazione urgente di interventi che realmente raggiungano la popolazione irachena | 15-04-2003 | Parole chiave: Iraq, Intervento umanitario
Fermare la guerra è possibile. Impedirla è necessario | Coordinamento italiano per il Forum Sociale Europeo | Resoconto dell'assemblea contro la guerra del coordinamento italiano per il FSE | 16-04-2003 | Parole chiave: Forum Sociale Europeo, Iraq

Foto

Video

Podcast