2008
E’ l’anno del fallimento. Falliscono le prime banche, negli Stati Uniti. Crollano le Borse, e inizia la grande crisi economica globale.
Aveva promesso benessere e stabilità, il capitalismo finanziario globalizzato che ha trasformato tutto in merce, privatizzato tutto, distrutto ecosistema, diritti sociali e del lavoro.
Delle sue illusioni, rimangono macerie. Nel Nord globale, disoccupazione e impoverimento si diffondono anche nella classe media lavoratrice.
L’unilateralismo a guida USA, che ha accompagnato armi in pugno il capitale occidentale alla conquista del pianeta, ha già prodotto cumuli di macerie: in Iraq, in Afghanistan e in tante guerre regionali.
Avevano promesso ordine, hanno prodotto instabilità globale. Il 2008 è un anno in cui non c’è un angolo di mondo, dall’Africa al Medio Oriente, dal Kurdistan alla Russia in cui non si acutizzino i conflitti locali.
Non basterà l’elezione di Barack Obama, primo presidente afro-americano degli Stati Uniti, che pure nel novembre 2008 è accompagnata da tante aspettative, a invertire la rotta.
Nei movimenti globali, qualcuno si illude che la crisi produrrà una reazione popolare anti-sistema. Non succederà.
La proposta di un’alternativa di sistema, che per un decennio ha camminato sulle gambe dei movimenti globali, non è stata raccolta dalla politica progressista. La sinistra mainstream ha accettato che il capitalismo sia l’unico mondo possibile.
Nessuno aiuterà neppure le rivoluzioni democratiche nella sponda sud del Mediterraneo, di cui nel 2008 si cominciano ad avvertire i primi segnali, con la rivolta del pane in Egitto e la rivolta dei minatori a Gafsa in Tunisia. Lasciate sole, saranno schiacciate, una dopo l’altra.
In questo vuoto, si inserirà poi la destra estrema globale. Offrirà a persone insicure e impaurite un modello di società che si protegge dall’esterno, dal diverso, da nemici immaginari, e si difende costruendo muri, intolleranza, razzismo e autoritarismo.
I movimenti altermondialisti e pacifisti si troveranno a navigare controvento, in un mondo sempre più caotico, di fronte a sfide multiple: le guerre, la crisi climatica, sociale, democratica. E questo li frammenterà.
Alcuni fra gli eventi di movimento significativi del 2008:
- 26 gennaio: Giornata di azione globale del Forum Sociale Mondiale
- 2 febbraio: manifestazione a Cosenza sui processi agli attivisti del Sud Ribelle
- 17 febbraio: reazioni pacifiste alla dichiarazione di indipendenza del Kosovo
- 28 febbraio: mobilitazioni per Gaza, sotto attacco israeliano con l’operazione “Inverno Caldo”.
- 1-2 marzo: incontro nazionale a Firenze contro le condanne di attivisti anti-guerra
- 27-28 aprile: prima iniziativa a Monterotondo della Fondazione Frammartino
- 14-17 maggio: a Lima in Perù “Incontro dei popoli – intrecciando alternative”
- 24-25 maggio: a Firenze incontro Euralat, rete euro-latina americana
- 6-8 giugno: a Kiev in Ucraina, assemblea preparatoria del Forum Sociale Europeo
- 11 giugno: manifestazioni in occasione della visita di Bush a Roma
- 28 giugno: il Governo inizia a preparare il G8 in Sardegna
- luglio: a Belem riunione preparatoria del Forum Sociale Mondiale in Amazzonia che si terrà a gennaio 2009
- 25-27 luglio primo Forum Sociale del Maghreb a Al Jadida in Marocco
- 6 settembre: la grande manifestazione a Vicenza contro la nuova base USA “No dal Molin” viene repressa con violenza
- 19-21 settembre: Forum Sociale Europeo a Malmo in Svezia
- 7 ottobre: a Vicenza, referendum autogestito contro la base, dopo che il Consiglio di Stato ha bocciato il referendum popolare indetto dal Comune
- 31 ottobre – 2 novembre: a Marsiglia Forum Euromed della società civile
- novembre: in Russia, aggressioni ad attivisti russi del Forum Sociale Mondiale
- 21-23 novembre: ad Istanbul assemblea preparatoria Forum Sociale Europeo
- 8 dicembre: iniziative per il 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani dell’ONU
- dicembre: appelli di solidarietà agli attivisti e attiviste sotto processo in Tunisia per le proteste popolari a Gafsa
- 26 dicembre: inizio dell’operazione militare israeliana “Piombo Fuso” contro Gaza che alla fine farà più di 1000 morti.
Sei nella sezione:
PACIFISMO GLOBALE
Documenti |
---|
Carta di Diyarbakir | aavv | Piattaforma sottoscritta da 224 sindaci e rappresentanti della societa civile provenienti da diciannove province turche a popolazione kurda | 23-09-1999 | Parole chiave: Kurdistan |
In Kosovo c'è solo odio | Tommaso di Francesco | Intervista a Peter Handke | 16-01-2008 | Parole chiave: Kosovo |
I complici | Luisa Morgantini | Articolo pubblicato su Liberazione oggi, 22 gennaio 2008, in versione ridotta. | 22-01-2008 | Parole chiave: Palestina |
Un altro mondo e possibile | Appello unitario | Appello per una settimana di azione comune che culminerà in una Giornata di Mobilitazione e Azione Globale il 26 Gennaio 2008 | 26-01-2008 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale, Globalizzazione, Neoliberismo |
Global day of action | aavv | La lista dei paesi | 26-01-2008 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale |
Global Day for Action 2008 | WSF2008 | Iniziative internazionali | 26-01-2008 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale |
Indipendenza del Kosovo una spina nel cuore d Europa | Elettra Deiana, SIlvana Pisa | Lungo articolo di Elettra Deiana (allora deputata Prc) e Silvana Pisa (allora senatrice Sd) | 17-02-2008 | Parole chiave: Kosovo |
Global of Action 2008 | WSF2008 | Comunicato stampa | 01-03-2008 | Parole chiave: Banca mondiale, Globalizzazione |
Documento della Coalizione italiana contro la poverta | Coalizione italiana contro la povertà | La coalizione Italiana contro la povertà invita la società civile globale ad agire affinchè, in un momento di gravi emergenze globali i Paesi che partecipano al G8 dimostrino di onorare le promesse dichiarate nella lotta alla povertà e si assumano la responsabilità di impegnarsi nella costruzione di processi di governance globale democratica | 07-03-2008 | Parole chiave: G8, globalizzazione |
Programma iniziative 27 28 aprile 2008 | Fondazione Frammartino | Programma delle iniziative della Fondazione Angelo Frammartino onlus | 27-04-2008 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Intervento umanitario |
Idee di pace e di convivenza a confronto | Fondazione Angelo Frammartino | Dibattito organizzato da Fondazione Angelo Frammartino. Sono intervenuti, tra gli altri: Antonino Lupi (presidente della Fondazione Angelo Frammartino), Dyala Husseini (fondatrice del Circolo Giovanile La Torre del Fenicottero di Gerusalemme), Aaron Barnea (responsabile Relazioni Internazionali del Parent’s Circle), Luisa Morgantini (parlamentare europeo, Partito della Rifondazione Comunista), Flavio Lotti (coordinatore nazionale della Tavola della Pace), Paolo Beni (Arci), Luigi Ciotti (sacerdote), Pierangelo Frammartino | 28-04-2008 | Parole chiave: Aiuti umanitari, Intervento umanitario |
Verso il forum mondiale di Belem | Arci | Volantino | 23-05-2008 | Parole chiave: Forum Sociale Mondiale, Forum Sociale, Belem |
Bush torna a Roma per coinvolgere ancora di più l'Italia nella guerra permanente | Patto permanente contro la guerra | Appello unitario | 11-06-2008 | Parole chiave: Manifestazione |
Sulla repressione della protesta popolare nella zona mineraria di Gafsa | Medlink | Lettera per Sabri Bachtobji, ambasciatore tunisino in Italia | 03-08-2008 | Parole chiave: diritti umani |
Scriviamo insieme l'Agenda politica dei diritti umani | Tavola della pace, Libera, Strada Facendo | Lettera aperta dal Comitato Nazionale per il 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani | 11-08-2008 | Parole chiave: diritti umani |
Per cambiare l'Europa | Assemblea dei movimenti sociali | Dichiarazione finale della Assemblea dei movimenti sociali – Forum sociale europeo, Malmoe 21 settembre 2008 | 21-09-2008 | Parole chiave: Forum Sociale Europeo |
Se la democrazia diventa inutile | Ilvo Diamanti | Articolo di Ilvo Diamanti sulla bocciatura, da parte del Consiglio di Stato del referendum indetto a Vicenza dall'amministrazione comunale, per consultare i cittadini sull'uso dell'area dove è prevista la costruzione di una nuova base Usa | 01-10-2008 | Parole chiave: Base Nato, No Dal Molin |
No Dal Molin facciamo due conti | Coordinamento dei comitati No dal Molin | Analisi dei risultati della consultazione autogestita: 24 mila cittadini hanno votato per dire che futuro vogliono per l'aerea verde a nord della città di Vicenza | 07-10-2008 | Parole chiave: No Dal Molin |
Se lìItalia cade nella spirale afghana | Gian Giacomo Migone | Articolo, pubblicato su l'Unità, sull'ennesimo attentato suicida in Afghanistan, sette militari italiani feriti | 21-10-2008 | Parole chiave: Afghanistan |
Euromedi Civil Forum 2008 | Euromed Non Governmental Platform | Dichiarazione finale | 02-11-2008 | Parole chiave: Civil Forum |
Per la pace nel Kivu | Beati i costruttori di pace | Appello per chiedere interventi politici urgenti oltre l’emergenza umanitaria | 05-11-2008 | Parole chiave: Congo, Intervento umanitario |
Articolo zero. La maratona dell'Arci per i diritti | Arci | Volantino della manifestazione per il 60° Anniversario della Dichiarazione sui Diritti Umani | 08-11-2008 | Parole chiave: Manifestazione, diritti umani |
Regarding the Recent Attacks on Carine Clément and Other Social Activists in Russia | Appello unitario | Testo dell'appello e firmatari | 17-11-2008 | Parole chiave: Attivismo, Diritti umani |
Le Citta per la Pace ed i Diritti Umani | Enti locali per la pace | Pace e Diritti Umani, mestieri degli Enti Locali. Documento a 60 anni dalla Costituzione Italiana e a 60 anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani | 12-12-2008 | Parole chiave: Enti locali pace |
Non c'è pace senza giustizia | Rete per Diritti Politici e Civili | Sulla rivolta dei giovani in Grecia dopo l'uccisione di Alexis Grigoropoulos | 16-12-2008 | Parole chiave: Globalizzazione, Crisi economica |
Lettera da Ramallah | Mustafah Barghouti e Francesca Borri | Inizio Piombo Fuso | 27-12-2008 | Parole chiave: Palestina |
Poesia per Gaza | Pietro Ingrao | | 09-01-2009 | Parole chiave: Palestina, Pietro Ingrao, Gaza |
Foto
Video
Social Forum Europeo di Malmo
Manifestazione di chiusura del Social Forum
Social Forum Europeo di Malmo
Cronistoria dal Forum di Malmo
Podcast
La tenacia di resistere il coraggio di rifiutare
Campagna internazionale per la fine dell'assedio di Gaza
Intervista a Luisa Morgantini in collegamento dal Medio Oriente dove guida una delegazione italiana di pacifisti sulla crisi israelo-palestinese
Delegazione di 50 persone, cronistoria in diretta telefonica